<a href="http://www.diggita.it/" target="blank"><img src="http://c.diggita.it/image/diggitalogoxl.png"></a>
<a href="http://www.diggita.it/" target="blank"><img src="http://c.diggita.it/image/diggitalogobig.png"></a>
![]()
<a href="http://www.diggita.it/" target="blank"><img src="http://c.diggita.it/image/diggitalogolarge.png"></a>
![]()
<a href="http://www.diggita.it/" target="blank"><img src="http://c.diggita.it/image/diggitalogogrande.png"></a>
![]()
<a href="http://www.diggita.it/" target="blank"><img src="http://c.diggita.it/image/diggitalogosmall.png"></a>vota i miei articoli su diggita
![]()
<a href="http://www.diggita.it/user.php?login=god&view=history" target="blank"><img src="http://c.diggita.it/image/diggita2.png"></a>
![]()
<a href="http://www.diggita.it/user.php?login=god&view=history" target="blank"><img src="http://c.diggita.it/image/diggita3.png"></a>
![]()
<a href="http://www.diggita.it/user.php?login=god&view=history" target="blank"><img src="http://c.diggita.it/image/vota-.png"></a>
![]()
<a href="http://www.diggita.it/user.php?login=god&view=history" target="blank"><img src="http://c.diggita.it/image/votamisu-2.png"></a>In questo modo gli articoli inviati avranno una visibilità superiore anche nei motori di ricerca e saranno maggiormente visitati & votati. Ricordatevi di sostituire "god" con il vostro nome utente
Bottone di voto esterno (external vote button digg-it)
E' possibile inserire un bottone di voto esterno come questo: che mostri l'andamento dei voti su diggita e che permetta di votare all'interno di ogni blog o sito. In questo modo si mostrerà in tempo reale l'andamento dei voti ed i visitatori potranno incrementare maggiormente i voti direttamente dal blog. Per aggiungerlo all'interno di ogni post basta inserire questa linea di codice :
<script type="text/javascript" src="http://www.diggita.it/evb/button.php"></script>
Se invece si vuole inserire il bottone in un template esterno all'articolo, in un altro sito, in un forum o in qualsiasi altro posto basta usare questo codice (sostituire "indirizzoweb" con l'indirizzo dell'articolo):
<script type="text/javascript">submit_url = 'http://indirizzoweb';</script> <script type="text/javascript" src="http://www.diggita.it/evb/button.php"></script>
Se il bottone di voto risulta troppo grande in alternativa si può usare questo bottone ridotto: con cui sarà possibile votare o inserire un articolo su diggita automaticamente dal proprio blog. Se l'articolo è stato già inserito su diggita comparirà l'immagine "VOTA SU", se l'articolo non è su diggita comparirà invece l'immagine "SEGNALA". Il visitatore sarà indirizzato direttamente all'articolo corrispondente su diggita. Il bottone dovrà essere pubblicato all'interno di un singolo post del blog, non nel template esterno.
Per aggiungere un bottone esterno piccolo inserire questo codice nel post o articolo del proprio blog:
<script type="text/javascript" src="http://www.diggita.it/api/check_url.js.php"></script>
Immagini usate:
![]()
![]()
![]()
Se si vogliono modificare dimensione e colori o creare nuove immagini sono disponibili i sorgenti PSD qui: Bottone esterno. Quindi Segnalateci la modifica per implementare gratuitamente le vostre immagini personalizzate nello script di diggita.
Voto esterno sui Blog Wordpress
Ci sono 2 metodi, quello con il il plugin oppure con il widget
Installare il plugin
1. Scaricare e fare l'upload nella cartella plugin di Wordpress (/wp-content/plugins/)
2. Nel pannello di amministrazione di Wordpress Attivare il plugin.
3. Inserire questo codice:<!–pligg–>nel post.
4. Oppure cliccare semplicemente sul pulsante pligg nell'editor html
Installare il widget
1. Scaricare il widget di diggita per wordpress
2. Fare l'upload nella cartella (/wp-content/plugins/widgets/)
3. Inserire il widget nella barra laterale attraverso la pagina Widgets (/wp-admin/widgets.php)
segnalare su diggita con Blogger - Blogspot
andate nella bacheca di Blogger: http://www.blogger.com/home cliccate su Layout e poi Modifica HTML, si aprirà la pagina contentente il codice HTML per modificare il modello, mettete la spunta a "Espandi i modelli Widget" e poi cercate il seguente tag: <div class='post-footer'> dopo questo tag inserite il codice:
<a expr:href='"http://www.diggita.it/submit.php?url=" + data:post.url + "&title=" + data:post.title' target='_blank'><img alt='vota su Diggita' border='0' src='http://www.diggita.it/image/logo-small.gif'/></a>
Ora non vi resta che cliccare sul bottone "Salva Modello". Volendo è possibile cambiare icona e usare una più grande oppure un banner cambiando l'indirizzro dopo src=inserimento semplificato di nuovi articoli su diggita.it
Puoi facilmente inserire nuovi articoli su diggita.it ogni volta che trovi qualcosa di interessante su internet:diggita: istruzioni per l'uso
con diggita è possibile leggere, votare, affossare, commentare, salvare e inviare un articolo, qui di seguito vengono spiegate tutte le funzioni di base:![]()
1. Titolo: il titolo in rosso porta alla pagina dell'articolo, quando si è nella pagina dell'articolo il titolo porta alla sorgente della notizia (se è stata segnalata)
2. Box di voto: se la notizia è di tuo gradimento puoi lasciare un voto cliccando su "vota", il numero coincide con il numero di voti ricevuti dall'articolo
3. Inviato da ...: indica l'autore dell'articolo, cliccando sul nome compaiono due opzioni a destra nella stessa riga, una consente di aggiungere l'utente fra quelli favoriti, l'altra permette di vedere la scheda dell'utente con tutti i suoi dati personali e l'attività su diggita
4. tempo: indica quando l'articolo è stato inviato dall'utente su diggita
5. indirizzo web fra parentesi: è il link verso la notizia originale.
6. categorie: rappresenta la categoria di appartenenza dell'articolo, cliccandoci sopra si aprirà la pagina con gli articoli più interessanti nella categoria corrispondente.
7. tag: brevi parole che rappresentano l'articolo, cliccandoci sopra si aprirà una pagina con tutti gli articoli contenenti il tag corrispondente
8. testo: include la parte iniziale dell'articolo
9. continua a leggere: porta alla pagina dell'articolo completo.
10. Discussione: indica il numero di commenti presenti e cliccandoci sopra porta alla discussione sull'articolo.
11. Aggiungi questo link a: permette di salvare l'articolo nei social network preferiti: Digg, delicious, reddit, simply, myYahoo o al bookmark/segnalibri favoriti del browser
12. Salva: Inserisce l'articolo nell'elenco degli articoli più importanti del profilo personale.
13. Dillo ad un amico: permette di segnalare automaticamente un articolo fino a 3 amici via e-mail attraverso il modulo che comparirà sotto il titolo.
14. Affossa: clicca su affossa se l'articolo è è incompleto, è sbagliato, contiene spam, è nella categoria errata o è una copia di un articolo già pubblicato.diggita video
diggita si appoggia ai principali servizi di video-sharing (condivisione di video online). Gli utenti possono segnalare i link dei video che vogliono condividere su diggita, il quale, in automatico, provvederà a rendere disponibile una visualizzazione immediata del video. Per visualizzare il video sarà sufficiente inserire il codice del video prescelto fra i tag del servizio di video sharing come indicato nel box di inserimento della notizia. Ad esempio per youtube basterà copiare la URL del video:
copiare il codice alfanumerico e riportarlo su diggita così:
Per il momento i servizi di video-sharing che diggita supporta sono - YouTube - Google Video - Revver - iFilm - Dailymotion Ma con il tempo se ne aggiungeranno molti altri.
10 semplici consigli per chi pubblica articoli su diggita
Questa è una piccola guida per inserire articoli su diggita evitando gli errori più comuni e cercando di aumentare al massimo la visibilità delle notizie sul web.
1. Il titolo dell'articolo NON deve mai avere il nome del blog. Il nome del blog diventa ridondante visto che è già presente e porta parecchia confusione nel lettore che nel momento di incertezza può passare all'articolo successivo.
2. il titolo deve essere il più chiaro e il meno criptico possibile, deve essere una corretta sintesi del contenuto, il lettore ha pochi secondi per valutare se la notizia segnalata può essere interessante o meno, meglio dare l'informazione completa il più possibile a partire dalla parte più visibile. Ma è anche possibile attirare l'attenzione con titoli particolarmente accativanti, ironici o sarcastici.
3. i tag devono essere messi ogni volta, sono fondamentali per le ricerche e la catalogazione della notizia. Devono possibilmente usare termini dal titolo o dalle prime righe del corpo della notizia
4. il contenuto è importantissimo perché l'articolo venga indicizzato nei motori di ricerca, più il contenuto è ricco e più visibilità avrà anche nelle settimane successive alla pubblicazione
5. evitare il copia/incolla, i motori di ricerca penalizzano i blocchi di testo riciclati da altre pagine, distribuendo penalità all'articolo "fotocopiato". Meglio cambiare un po' di termini e risistemare un po' le frasi prima della pubblicazione.
6. i video visualizzabili direttamente su diggita rappresentano una grandissima attrattiva, abbondate in contributi video in ogni articolo, un video vale come 1000 parole. Ogni video per essere indicizzato al meglio nei motori di ricerca deve essere accompagnato da una descrizione più o meno concisa.
7. è fondamentale pubblicare il link alla propria pagina personale su diggita. Inserite il link agli articoli inseriti direttamente nel vostro blog o nel vostro sito sito oppure in firma nei forum, in questo modo gli articoli saranno molto più visibili sia ai normali visitatori che ai motori di ricerca. In questo modo aumenteranno visite & voti e gli articoli verranno pubblicati più velocemente con maggiori guadagni per chi è iscritto al programma adsense di google.
8. un buon avatar con un'immagine originale vi rende riconoscibili e aumenta la popolarità fra i visitatori.
9. votare e commentare le notizie rende più popolare il vostro avatar e il vostro nick-name, essere attivi su altre notizie con voti e commenti vi rende più consapevoli della comunità oltre che rendervi più visibili agli occhi di tutti.
10. evitate di pubblicare o votare sugli stessi identici articoli già trattati in passato su diggita, questo vi porterà in cattiva luce oltre che a scarsi risultati in fatto di visite & voti.Chi Siamo
diggita è una start up del nord-est Italia, fondata da 3 web-designer e programmatori nel gennaio 2007. La sede comune è a Portogruaro (Venezia)contattaci!
Per ogni domanda, suggerimento o problema contatta lo staff di diggita: Invia una mail ora!
Esclusione di responsabilità civile e copyright
del sito diggita.it di seguito definito titolare del sito web
1. Contenuto del sito
Il titolare del sito web non fornisce alcuna garanzia sull’aggiornamento, correttezza, completezza e qualità delle informazioni messe a disposizione. Le pretese di responsabilità civile contro il titolare del sito web, che si riferiscono a danni di tipo materiale o ideale, causati dall’utilizzo o mancato utilizzo delle informazioni e/o all'utilizzo di informazioni errate o incomplete, sono escluse dal punto di vista giuridico, qualora da parte del titolare del sito web non sussista alcuna colpa dolosa dimostrata o gravemente negligente.
Il titolare del sito web si riserva il diritto, di modificare parte delle pagine o l’intero sito senza preavviso a parte, di integrarle, di cancellarle o di cessarne temporaneamente o definitivamente la pubblicazione.
2. Collegamenti e link
In caso di collegamenti diretti o indiretti a pagine web di terzi (“hyperlink”), segnalati dagli utenti iscritti, che esulano dalla sfera di responsabilità del titolare del sito web in quanto creati liberamente da tutti gli utenti iscritti, una sua responsabilità civile è ipotizzabile esclusivamente nel caso in cui il titolare del sito stesso sia esplicitamente a conoscenza dei contenuti in questione e sia ragionevolmente in grado sotto un profilo tecnico di bloccarne l’impiego in caso di contenuti illeciti o illegali.
Il titolare del sito web dichiara esplicitamente che al momento della creazione dei link non può essere a conoscenza di alcun contenuto illegale sulle pagine così collegate. Il titolare del sito web non ha altresì alcuna influenza sulla struttura attuale e futura, sui contenuti e sui diritti d’autore delle pagine collegate con link e sui contenuti pubblicati sui social network. titolare del sito web dissocia pertanto esplicitamente le proprie responsabilità da tutti i contenuti sulle pagine collegate/connesse via link. Ciò vale per tutti i collegamenti e i link collocati all’interno della propria offerta Internet, nonché per i contributi di terzi in Social Network, forum di discussione, elenchi di collegamenti e mailing list allestiti dal titolare del sito web, ovvero per quanto concerne tutte le altre forme di banche dati che consentono un accesso esterno di scrittura sul loro contenuto. A rispondere di contenuti illegali, erronei o incompleti e in particolari di danni derivanti dall’impiego o dal mancato impiego delle informazioni così offerte è chiamato esclusivamente l'utente autore della segnalazione a cui i link hanno condotto mediante i link in essa contenuti.
3. Diritti d’autore e di marchio di fabbrica
Il titolare del sito s'impegna ad osservare in tutte le pubblicazioni i diritti d'autore della grafica utilizzata, documenti audio e testi, di utilizzare grafica, documenti audio, sequenze video e testi realizzati esclusivamente dagli autori iscritti o di fare riferimento a grafica, documenti audio, videosequenze e testi non brevettati.
Tutti i nomi o marchi di prodotti contenuti nel sito e eventualmente protetti da terzi sottostanno illimitatamente alle specifiche norme di diritto di proprietà e d'autore dei singoli possessori registrati. La semplice citazione di marchi non sottintende che questi possano essere esenti da diritti all'origine!
L'utente accetta di non creare collegamenti da un sito posseduto, controllato, o di cui è autore in tutto o in parte, qualora questo sito contenga materiale che violi o infranga in alcun modo i diritti altrui, cioè illegale, minatorio, abusivo, diffamatorio, lesivo della privacy o dei diritti di pubblicità, volgare, osceno, profano, indecente, abbia conseguenze negative su diggita.it, o sia in altro modo discutibile, dia luogo a responsabilità civile, o violi in altro modo la legge, e che incoraggi comportamenti penalmente perseguibili.
Se tuttavia dovesse essere inserito da qualche utente iscritto sulle loro rispettive pagine una grafica, un'immagine, un documento audio, una video sequenza o un testo, protetti da copyright senza autorizzazione, il titolare del sito web non assume alcuna responsabilità in merito. Eventuali problemi che possono insorgere da una impropria utilizzazione del sito o di eventuali siti esterni ad esso collegati da detti utenti non sono da accreditarsi al titolare del sito. La presente clausola di esclusione di responsabilità non ha lo scopo di eludere il rispetto delle normative legislative nazionali vigenti. In caso di infrazione del copyright, il titolare del sito web provvederà alla rimozione del rispettivo oggetto dalla sua pubblicazione dopo averne dato notifica e/o averlo contrassegnato con il rispettivo copyright.
4. Protezione dei dati
Ogniqualvolta all’interno dell’offerta Internet sussista la possibilità di immettere dati personali o professionali (indirizzi e-mail, generalità, indirizzo), la digitazione di tali dati da parte dell’utente avviene su base esclusivamente ed espressamente volontaria. A condizione che ciò sia possibile e ragionevole, la fruizione e il pagamento di tutti i servizi offerti è consentita anche senza indicazione di tali dati, ovvero indicando generalità anonimizzate o avvalendosi di uno pseudonimo. L’impiego dei dati riportati nel colophon o di dati di contatto analoghi quali indirizzi postali, numeri di telefono e di fax nonché indirizzi e-mail da parte di terzi ai fini di invio di informazioni non esplicitamente richieste è espressamente vietato. In caso di violazione di tale divieto, ci si riserva la facoltà di adire le vie legali nei confronti dei mittenti delle cosiddette “spam mail”.
5. Efficacia giuridica di questa dichiarazione di tutela della privacy
La presente dichiarazione di tutela della privacy è da considerarsi parte integrante dell’offerta su internet. Qualora delle parti o singole formulazioni di questo testo non dovessero essere conformi, non esserlo più o non esserlo completamente, allo stato giuridico valido, le restanti parti del documento non vengono per questo toccate nel loro contenuto e validità.