Fitness tracker con maggiore privacy?

Ho una vecchia fitness band Fitbit (acquistata prima che la società venisse assorbita da Google) che vorrei sostituire con qualcosa con una privacy migliore (se esiste). Cerco qualcosa di economico… Forse Samsung Galaxy Fit può essere una opzione?

@tecnologia

  • Floreana@poliversity.it
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    1 day ago

    @prealpinux @tecnologia
    Eh. Anche a me interessa solo la sensorica e il tracciamento di giusto quei quattro valori base, fosse per me farei a meno anche del display. Di questo tipo conosco solo il Whoop, ma funziona solo con abbonamento e parliamo di oltre 200 € l’anno. Per me inaccettabile.

    Il mio Garmin Vivismart è una smartband con alcune funzioni di notifica dal telefono che ho felicemente disattivato. 😁

        • Floreana@poliversity.it
          link
          fedilink
          arrow-up
          1
          ·
          1 day ago

          @prealpinux @tecnologia

          Io direi roba da ricchi. Le uniche persone a cui l’ho visto addosso sono celebrità. 😂😂

          @ju

          Sì, l’app del FitBit la preferivo. Più semplice, più intuitiva e, ripeto, il dispositivo era più intelligente nel rilevamento del sonno.
          A me non stressa, dacché sto più attenta alla salute mi dà qualche parametro in più da guardare quando mi sento che qualcosa non vada.
          Tipo oggi ho usato il pulsossimetro per la prima volta perché mi sentivo fuori fase e mi è venuto in mente che ho anche quel sensore.
          Se non fossero delle ciofeche, se non sapessi che mi scoccio di portarli e se non costassero una sassata proverei a passare a uno smartring.

          • Ju@nugole.it
            link
            fedilink
            arrow-up
            1
            ·
            1 day ago

            Anche io preferivo il FitBit… 😕

            Probabilmente lo stress è dovuto al fatto che il mio è un Forerunner e mi chiede di fare allenamento per migliorare le prestazioni.
            Io voglio correre perchè mi piace correre, non voglio continuare a guardare se l’orologio m’ha tolto un punto o se finalmente me ne aggiunge uno.
            Poi, proseguendo su questa riflessione, mi sono chiestə se effettivamente mi servisse il monitoraggio che mi offre lo smartwatch (furbologio!) o se non fosse l’ennesima trappola (cosa di cui non avevamo bisogno ma che adesso è indispensabile) del mercato e…ben…per ora sono in pausa, vedremo come va.

            CC: @prealpinux@mastodon.uno @tecnologia@diggita.com