Non solo #privacy, è una pratica tossica per come abitua a vivere le #relazioni.
L’altro sempre più calcolato, previsto, controllato… sempre meno accolto nella sua unicità e imprevedibilità. Non stupisce poi l’incapacità a riconoscere e preservare la diversità, le emozioni e l’incertezza.

«L’assenza non è forse, per chi ama, la più certa, la più efficace, la più viva, la più indistruttibile, la più fedele delle presenze?»
--[M. Proust]

#social #salutementale
@cultura
https://www.punto-informatico.it/instagram-mappa-amici-italia-come-funziona/

  • Gert :debian: :gnu: :linux:@mastodon.unoOP
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    edit-2
    7 days ago

    @liberotoncello @cultura è nella logica di questi social. Devono inventarsi continuamente qualcosa per non fare annoiare gli iscritti, trattenere account e fare in modo che passino più tempo possibile collegati a generare dati.
    Questa app è studiata a tavolino proprio per sfruttare l’intolleranza al vuoto di cui soffrono ormai quasi tutti. I momenti in cui sei solə sono i momenti migliori per gli algoritmi che sfruttano quella vulnerabilità (hacking mentale)

    Consiglio (almeno) queste letture:

    • Gert :debian: :gnu: :linux:@mastodon.unoOP
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      7 days ago

      @liberotoncello @cultura L’incapacità di sostenere il vuoto è condizione emotiva sempre più frequente, accompagnata da ansia, inautenticità, incertezza, indecisione (ruoli, professioni, coinvolgimenti affettivi…)
      Nell’assenza di una Alterità, personale o impersonale che sia, le esperienze di sé si fanno più incerte e rarefatte, si fatica a distinguere e riconoscere altre emozioni.
      Incontrare i #dispositivi e i #social in queste condizioni emotive espone a manipolazione, è qui che operano le app.

      • libero@mastodon.uno
        link
        fedilink
        arrow-up
        1
        ·
        7 days ago

        @G3rt @cultura

        “L’incapacità di sostenere il vuoto è condizione emotiva sempre più frequente,”

        Quando parli di vuoto intendi anche il silenzio ?
        Piccolo o grande che sia ?
        Conosco persone …