🎉 Sono 3 anni della mia guida ai browser etici

➡️ https://noblogo.org/filippodb/breve-guida-per-navigare-piu-veloci-e-piu-sicuri-con-le-estensioni-per

18k visite: sono orgoglioso del successo (grazie!) ma ora ho anche tanta responsabilità, ho quindi aggiornato la guida dopo i fatti di Mozilla con:

🔸 Browser Estremi: #Brave (privacy-by-default) e #Librewolf (zero tracciamento).

🔸 Browser Tradizionali: #Vivaldi (VPN gratis, multipiattaforma) e #Waterfox (fork di firefox indipendente).

👉 Esperienze? Commenti? Fatemelo sapere!

:diggita: @sicurezza

#UnoPrivacy #UnoOpen

  • Ale Paoletti@social.vivaldi.net
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    edit-2
    4 days ago

    @filippodb @sicurezza da anni uso Vivaldi e debbo affermare che, nel tempo, la mia esperienza d’uso e soddisfazione sono costantemente aumentate. Pur essendoci un’impresa privata dietro a questo browser, l’attenzione nel rendere prioritaria la correttezza nel trattamento dei dati personali dell’utente e nel mettere al centro di tutto la privacy di quest’ultimo appaiono decisamente fuori dal comune (il paragone è con le altre società presenti sul mercato). Volendo essere molto trasparenti e corretti nei riguardi dell’utente, hanno guadagnato la mia fiducia (nonostante Vivaldi sia un browser parzialmente cloused source). Lo consiglio pienamente (e Vivaldi non mi paga per farlo, ci tengo a chiarirlo).