🎉 Sono 3 anni della mia guida ai browser etici
➡️ https://noblogo.org/filippodb/breve-guida-per-navigare-piu-veloci-e-piu-sicuri-con-le-estensioni-per
18k visite: sono orgoglioso del successo (grazie!) ma ora ho anche tanta responsabilità, ho quindi aggiornato la guida dopo i fatti di Mozilla con:
🔸 Browser Estremi: #Brave (privacy-by-default) e #Librewolf (zero tracciamento).
🔸 Browser Tradizionali: #Vivaldi (VPN gratis, multipiattaforma) e #Waterfox (fork di firefox indipendente).
👉 Esperienze? Commenti? Fatemelo sapere!
:diggita: @sicurezza
@filippodb
io ho provato per qualche giorno Waterfox e Librewolf ma entrambi rilanciano su Mozilla per la sincronizzazione di credenziali e cronologia. Usando un sacco di dispositivi per me è imprescindibile questa funzione! Inoltre, WF è leggermente indietro rispetto a Mozilla quanto ad aggiornamenti, il che mi esporrebbe a qualche rischio in più.
Turandomi il naso per il fatto che non è del tutto open, ho optato per Vivaldi e mi trovo bene! E’ stato + facile del previsto.
@sicurezza
@simonperry @sicurezza si è un buon compromesso in molti lo usando qua su mastoon, e poi mi pare sia l’unico browser europeo, io preferisco brave ma solo perchè sono più fissato con gli ablocker che funzionano meglio.
@filippodb
Sì, giustamente è anche europeo, per me è un fattore importate: mi chiedevo se convenisse dare la priorità al fatto che un prodotto è europeo o al fatto che è open. In questo momento scelgo il prodotto europeo e che fa tutto quello che mi serve, in futuro si vedrà.
Quando qualcuno svilupperà un fork di Firefox qui in Europa non avrò dubbi 🙂
@sicurezza
@simonperry @sicurezza e vivaldi è anche l’unico browser con na propria istanza mastodon!! Quinid si fa perdonare un po’ i codice non libero che usa nel browser…
@filippodb @sicurezza vero ❤️
Lì seguo, ovviamente non ho aperto un account sulla loro istanza avendo già questo, ma forse può servire a portare qualcuno in più nel Fediverso.