📣 Nel giugno 2025, nel suo rapporto ONU, #FrancescaAlbanese ha incluso Google tra le aziende che “finanziano il genocidio a Gaza” fornendo tecnologie a #Israele.
Oggi chi cerca il suo nome su Google vede per primo un annuncio sponsorizzato diffamatorio, non la sua pagina ufficiale segno che #Google è diventato uno strumento geopolitico per modellare l’opinione pubblica.
🛑 Evitiamo i #BigTech: le alternative europee esistono e sono su: https://scegli.app/
seguici sul gruppo: @sicurezza@diggita.com
@sicurezza@diggita.com però nella lista si https://scegli.app/ accanto ai sisstemi operativi mancano le alternative Europee a Microsoft Office: LIbreOffice e OnlyOffice. @prealpinux
@sicurezza @sicurezza@diggita.com
LibreOffice e OnlyOffice inseriti! 👍
@prealpinux @sicurezza@diggita.com ottimo! però si chiama Microsoft Office, non Windows Office 😉
@sicurezza @sicurezza@diggita.com mi fa talmente 💩 che mi sono pure sbagliato il nome! 😅
@prealpinux @sicurezza@diggita.com è la domenica mattina, si scrive LibreOffice, non Libre office 😉
@prealpinux @sicurezza@diggita.com Ora che su https://scegli.app/ le alternative sono diventate davvero tante, forse sarebbe utile ordinarle in ordine alfabetico.
Per trovare il cloud ho dovuto scorrere tutta la lista! 😅@sicurezza @sicurezza@diggita.com in effetti è molto meglio ordinate… appena finito adesso di sistemarle. ✌️
@prealpinux @sicurezza ciao! ho visto che per youtube, c’è peertube e dailymotion per caricare i video, ma io aggiungerei anche newpipe per vedere i video su youtube e anche Newpipe che dovrebbero essere entrambi freetube da un team tedesco.
Anche perchè la stragrande maggioranza usa YT per vedere i video.@prealpinux @sicurezza@diggita.com molto meglio ora, anche perchè in cima ora ci sono cose indispensabili tutti i giorni come browser, cloud, email, IA!
@sicurezza@mastodon.uno @sicurezza@diggita.com vorrei aggiungere Chipolo (sloveni) come alternativa ad airtag
@sabrinaweb71 @sicurezza@diggita.com Il progetto https://scegli.app/ nasce con l’obiettivo di offrire alternative europee ai servizi online, concentrandosi su app e web-app, per mantenere la lista essenziale e facilmente consultabile.
Ma proprio adesso, con l’introduzione dei dazi USA potrebbe essere il momento giusto per lanciare anche scegli.tech europee: una directory dedicata ai produttori europei di tecnologia e hardware.
👉 @prealpinux, che ne dici? Vale la pena farci un pensierino!
@sabrinaweb71 @sicurezza@diggita.com @prealpinux
Pensiamo al Fairphone, ai numerosi brand che producono laptop con Linux preinstallato, e ad altri progetti liberi e indipendenti del nostro continente, ad esempio:🇩🇪 TUXEDO Computers (Germania)
🇪🇸 Slimbook (Spagna)
🇳🇱 Stichting Minifree / Libreboot
👉 https://minifree.org/🇫🇷 Murena (Francia)
🇩🇪 Shiftphone (Germania)
🇩🇪 MNT Reform
ce ne sono tanti ma manca un sito i riferimento che li raccolga tutti ;)
@sabrinaweb71 @sicurezza@diggita.com @prealpinux per le cose tech ci sono oltre al già citato chipolo:
📶 Nuki (Austria)
🧠 Withings (Francia)
⌚ MyKronoz (Svizzera)
📡 Gigaset (Germania)
🧭 QWERTYKeys / Ultimate Hacking Keyboard (Ungheria)
👉 https://ultimatehackingkeyboard.com/🛡️ Nitrokey (Germania)
Alternative a Yubikey, privacy-friendly💾 Trezor (Repubblica Ceca)
Fairbuds (Paesi Bassi – by Fairphone):
OpenEarable (DE/CH): cuffie biometriche open hardware
RAKwireless Europe
Logitech (Svizzera)
@sabrinaweb71 @sicurezza@diggita.com @prealpinux non sapevo che ci fossero una ventina di produttori europei i smartphone, sarebbe ello avere una selezione i quelli che li vendono con il SO degooglizzato, come jolla: https://www.goeuropean.org/samsung-iphone-alternatives
comunque la lista tech europea è lunga, si può aggiungere una selezione come il tech più etico come arduino e raspberry:
@sicurezza @sicurezza@diggita.com Scusate, ma sbaglio o Tidal è norvegese? Perché appare tra le app USA?
@marcomng @sicurezza @sicurezza@diggita.com Tidal è stata acquisita tempo fa da una società USA e ha la sede negli USA
@peertube @sicurezza @sicurezza@diggita.com ok grazie!
@sicurezza @sicurezza@diggita.com Ho talmente tanti livelli di filtro delle sponsorizzazioni che non so manco più dove dovrebbero comparire… figuriamoci dei contenuti.
edit: sponsorizzazioni intendo pubblicità… non so come m’è uscita 😂
@sicurezza @sicurezza@diggita.com oppure, la butto lì, l’altra pagina ha un SEO migliore o è più aperta da chi fa quella ricerca… Possono esserci una valanga di motivi, come mai avete deciso che la realtà sia questa?
@edo78 @sicurezza @sicurezza@diggita.com
Questa l’inchiesta che ha svelato la campagna finanziata dal governo israeliano su Google contro Francesca Albanese: