Contrariamente a quanto si pensa, in Italia il lavoro ci sarebbe. Eppure il tasso di disoccupazione nel nostro Paese rimane elevato. Uno dei motivi sta nella discrepanza tra l'offerta e la domanda di lavoro. Infatti l'offerta richiede prevalentemente delle competenze formative che vanno molto al di sotto di quelle che sono invece caratterizzanti la domanda di lavoro. Ciò vuol dire che i candidati
Leggi i commenti:
indicatori che anticipano otc
»
Affossa
Il Festival è stato promosso dalla fondazione Rubes Triva, ente bilaterale paritetico che si occupa di formazione dei lavoratori, e dall’Università degli studi di Urbino Carlo Bo attraverso l’osservatorio Olympus per il monitoraggio della legislazione e giurisprudenza sulla sicurezza del lavoro.
Il Festival ha visto tra gli entri protagonisti anche l'Inail che ha patrocinato l'iniziativa ed è
Leggi i commenti:
prevenzione urbino festival
»
Affossa
Tra gennaio e marzo denunciati all’Inail quasi 49mila contagi sul lavoro da Covid-19. Le infezioni di origine professionale segnalate all’Istituto nel primo trimestre di quest’anno hanno già superato il dato complessivo del 2021. Lo rileva il 26esimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale, pubblicato oggi insieme alla versione aggiornata delle schede di approfondimento
Leggi i commenti:
covid report contagi
»
Affossa
L'Inail ha riconosciuto come infortunio sul lavoro le conseguenze di una ferita al volto ai danni di un rider che ha soccorso una ragazza in pericolo. I fatti risalgono al 2021 quando Michele Dal Forno, dopo aver terminato una consegna, prestò aiuto a una ragazza che versava in una situazione di pericolo.
L’Istituto ha concorso alle cure del giovane aggredito, erogando circa 30mila euro. Quel
Leggi i commenti:
rider indennizzo verona
»
Affossa
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto nel primo bimestre del 2022 sono state 121.994 (+47,6% rispetto allo stesso periodo del 2021), 114 delle quali con esito mortale (+9,6%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 8.080 (+3,6%)
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel
Leggi i commenti:
infortuni denunce dati
»
Affossa
Dall'inizio del 2022 fino al 28 febbraio si registra un aumento dei contagi sul lavoro da Covid-19; in calo invece i casi mortali. Questo è quanto emerge dal 25esimo report nazionale sulle infezioni di origine professionale da Sars-Cov-2 elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail.
Rispetto alle 211.390 denunce registrate dal monitoraggio mensile precedente si registrano 17.647
Leggi i commenti:
covid report contagi
»
Affossa
L’obiettivo dell’iniziativa, che coprirà i vari media per un mese a partire dal 20 marzo 2022 (tv, radio e web), è quello promuovere la conoscenza delle misure di sostegno previste dall’Istituto per realizzare dei progetti utili a consentire il ritorno al lavoro degli assistiti Inail vittime di un infortunio o una malattia professionale. Previsti finanziamenti fino a 150mila euro
In vista della della Giornata istituita per la prima volta nel 2022, l'Inail analizza gli infortuni lavorativi frutto di aggressioni e minacce ai danni di infermieri e operatori della sanità che hanno visto una triste escalation nei due anni di pandemia. Dal marzo 2020 si registrano una media di 2.500 casi l’anno registrati nel comparto della Sanità e assistenza sociale, la maggior parte avvenuti
Leggi i commenti:
sanitari 12 marzo giornata
»
Affossa
Il documento, in vista della Giornata internazionale dell’8 marzo, analizza l’andamento infortunistico e tecnopatico al femminile attraverso i dati mensili provvisori dell’ultimo biennio e quelli consolidati del quinquennio 2016-2020. Per le consigliere Teresa Armato e Francesca Maione, “un approccio consapevole al tema della sicurezza non può prescindere dal riconoscimento delle differenze di ge
Leggi i commenti:
donne dossier infortuni
»
Affossa
Dal 1° al 31 gennaio 2022 sono stati denunciati più di 16mila contagi sul lavoro da Covid-19 all'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro . Si tratta del dato mensile più alto dal 2020.
I dati sono raccolti tutti nel 24esimo report curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail, disponibile online insieme alla versione aggiornata delle schede di approfon
Leggi i commenti:
infortuni denunce contagi
»
Affossa
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all'Istituto aggiornate al 31 dicembre del 2021 sono state 555.236, 896 in più (+0,2%) rispetto alla stessa data del 2020 2020: tutto ciò è frutto di un decremento nel trimestre gennaio-marzo (-11%), di un incremento nel semestre aprile-settembre (+21%) e di un nuovo calo in quello successivo di ottobre-dicembre (-16%), nel confronto tra i due anni.
Leggi i commenti:
infortuni denunce dati
»
Affossa
In aumento le denunce di infortunio sul lavoro presentate all'Istituto tra gennaio e dicembre 2021 (+0,2% rispetto allo stesso periodo del 2020), 1.221 delle quali con esito mortale (-3,9%); salgono anche le patologie di origine professionale denunciate (+22,8%).
Gli open data pubblicati sono provvisori e il loro confronto richiede cautele: in occasione della presentazione della Relazione annu
Leggi i commenti:
infortuni denunce dati
»
Affossa
Tutti i concorsi pubblici in un’unica app! Semplice vero?
Stanco di perdere un’importante occasione solo perché ti sei distratto? Di perdere i bandi nella cartella Download? Di cercare in giro per il mondo nuovi concorsi?
Concorsi Pubblici è l’applicazione che fa per te!
Uno strumento dove poter avere sotto mano tutti i concorsi pubblici di interesse e restare aggiornato sui nuovi in uscit
Leggi i commenti:
concorsi concorsi pubblici app
»
Affossa
La 23esima rilevazione mensile della Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, pubblicata oggi insieme alle schede regionali aggiornate, per la prima volta riporta anche il dato delle infezioni di origine professionale riconosciute e indennizzate dall’inizio della pandemia alla data del 31 dicembre 2021.
I contagi sul lavoro da Covid-19 segnalati all’Inail dall’inizio della pandemia alla d
Leggi i commenti:
contagi indennizzi covid dati
»
Affossa
Il DVR è un documento chiave per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, un tema\r\nsicuramente di grande importanza. Che tu sia uno stagista, un libero professionis o un lavoratore\r\ndipendente è fondamentale che tu conosca i tuoi diritti in quanto lavoratore. Scopriamo quindi insieme\r\nche cos’è il DVR e perché è importante.\r\nCos’è il DVR\r\nPartiamo dalle basi - il Documen
rischi
»
Affossa
Nella nuova Community di Helpy, dedicata al mercato italiano della GIG Economy, potrai offrire o cercare aiuto.
Inserisci un annuncio diventando Helper ed iniziando a guadagnare grazie alle tue capacità, oppure ricerca tra le varie inserzioni il servizio di cui hai bisogno.
Scarica l’App di Helpy per ampliare il tuo network e per contattare gli utenti a te vicini grazie alla chat interna.
Aiut
Leggi i commenti:
android aiuto soldi app lavoretti
»
Affossa
Un, due, tre, quattro, morti sul lavoro, solo numeri. Eppure dietro le vittime ci sono bambini, mogli, mariti, famiglie intere che piangono. Sicurezza zero, siamo una repubblica democratica fondata sulle morti sul lavoro, chiacchiere tante, dai politici, dai sindacati, tutti parlano e nessuno fa niente e quel poco che si fa non è evidentemente sufficienti. Tic toc tac, è un conto alla rovescia ve
Leggi i commenti:
morti sicurezza
»
Affossa
Lo scopo dell’app è quello di fornire uno strumento di facile utilizzo per la lettura della gazzetta ufficiale, la semplicità di ricerca rendono l’app alla portata di tutti.
Se ti stai approcciando al mondo dei concorsi controllare costantemente la gazzetta ufficiale è sicuramente un buon punto d’inizio.
Pubblicati sul portale dell'Inail i dati relativi alle denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e ottobre 2021.Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e ottobre sono state 448.110 (+6,3% rispetto allo stesso periodo del 2020), 1.017 delle quali con esito mortale (-1,8%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che so
Leggi i commenti:
infortuni denunce dati
»
Affossa