Ed alla fine quale tipo di sofonte, essere pensante del conosciuto universo, mancherebbe di guardare una creatura dall'anelito leggiadro e definirla "fratello"? Pensate a tal proposito alla mosca, insetto volatore con due occhi, arti simmetrici, un cervello. Persino le ali utili a spostarsi tra la tana e i luoghi usati per il suo foraggiamento. Benché proprio gli esseri corrispondenti alla catego
Leggi i commenti:
animali creature cordati
»
Affossa
Così semplice, così perfettamente regolare ed apprezzabile nella sua cadenza multicolore: difficile non essere colpiti dall'eccezionale precisione dell'elegante modello grafico, utilizzato nella tipica rappresentazione da sussidiario della stratigrafia terrestre. In primo luogo, la crosta: due centimetri appena, simile per lo spessore ad una buccia d'arancia. Subito seguita dal mantello, corposo
Leggi i commenti:
tecnologia esperimenti
»
Affossa
Ha raccolto l'interesse del pubblico, più volte nel corso degli ultimi anni, il percorso di approfondimento compiuto dalla vulcanologa dell'Università del Queensland Teresa Ubide Garralda, studiosa incline a investire i propri sforzi nella ricerca del sistema, lungamente giudicato una chimera, per riuscire in qualche modo a prevedere l'insorgenza e le modalità di un'eruzione vulcanica. E con otti
Leggi i commenti:
eruzioni vulcani geologia
»
Affossa
si aprirà ufficialmente la strada per una nuova ufologia scientifica , seria , onesta intellettualmente che si avvale del consulto e dei preziosissimi consigli degli uomini della scienza al quale rivolge un appello ad una stretta collaborazione con A.R.I.A
missione luna maggioni ufologo
»
Affossa
All'alba del giorno prefissato, i gladiatori si sedettero al di sotto dell'arena, scambiandosi strali reciproci di ansiosa determinazione. Alleati nei tempi degli allenamenti, coordinati reciprocamente ogni qual volta se n'era presentata l'opportunità, adesso ben sapevano che uno soltanto di loro avrebbe potuto vincere la libertà. La via personale verso il trionfo era un limite di differenziazion
Leggi i commenti:
tecnologia robotica ai ia
»
Affossa
Provate a immaginare uno scenario in cui un androide pensante dall'elevato grado di perizia si trovasse ad effettuare un compito materialmente rilevante, come assemblare i componenti di un macchinario complesso all'interno di una fabbrica del prossimo futuro. E i critici di tale circostanze, guardandolo con diffidenza, raggiungessero il consenso che: "Il robot sta eseguendo il programma di cui è
Leggi i commenti:
arte informatica pittura
»
Affossa
Si risveglia ed esce dalla tana, corre, cerca, fa la guardia al territorio. La piccola creatura che ci sembra di conoscere fin troppo bene. Essa può godere, d\'altra parte, di un musetto aguzzo dall\'olfatto molto sviluppato. Piccoli occhi neri per guardarsi dai pericoli e dai predatori. Zampe agili, passo scattante, la capacità di muoversi rapidamente e senza far rumore. Il primo indizio che non
Leggi i commenti:
animali creature biologia
»
Affossa
Un ammasso di materia mantenuta assieme unicamente dalla forza imperscrutabile dell'attrazione gravitazionale, mantenuta sul binario di un tragitto relativo alla sua principale fonte d'energia: l'astro solare della propria antica stella. I cui strati superiori, come ben sappiamo, restano costituiti dagli stessi gas portati a un plasma riscaldato, in forza dei processi di fissione atomica che veng
Leggi i commenti:
geologia terra pianeta
»
Affossa
La celebrazione della Giornata mondiale delle donne nella scienza è stata organizzata per la prima volta nel 2000 dalle Nazioni Unite per l'istruzione, la scienza e per celebrare i contributi delle donne alla scienza incoraggiare le giovani donne a perseguire carriere scientifiche.
Nel corso della storia, molte donne hanno dato importanti contributi alla scienza, ma spesso il loro lavoro è st
Leggi i commenti:
donne giornata mondiale
»
Affossa
La cultura dominante ha posto il tema dell’evoluzione biologica della specie umana sul piedistallo di una grande verità scientifica in contrasto totale con la Fede. Eppure l’evoluzione biologica della specie umana non avrebbe mai portato l’uomo sulla Luna. Né a viaggiare con velocità supersoniche. Tanto meno a scoprire la Scienza. Immaginiamo un nostro antenato dotato di straordinaria longevità
Leggi i commenti:
zichichi evoluzionismo fede
»
Affossa
E' stato da poco avviato un nuovo spazio dedicato alla scienza ed alla tecnologia. Tra gli scopi principali quelli di divulgare ed avvicinare le persone a temi, spesso oggetto di ingiustificate contestazioni che oggi, seguendo la regola del politically correct, vengono definiti libere opinioni.
La libera opinione, per definirsi tale, non deve essere priva di solidi fondamenti. Ecco quindi Sci
tecnologia attualità
»
Affossa
Inizia il viaggio su Science&TEC con questo primo video.
Perché le leggi di Ohm e Joule? Ho constato, grazie all'amico Google che ancora oggi le richieste più frequenti riguardo l'argomento risultano essere :
- Prima e seconda legge di Ohm spiegate semplicemente
- Che cos'è la legge di Ohm? - Quali sono le leggi di Ohm?
Il post in risposta ad un articolo del noto Prof. Stanton Glantz, il quale contesta alla sigaretta elettronica la ridotta nocività che la caratterizza.
Tutto è basato su un ragionamento semplice e comprensibile a chiunque. I numeri, se non giustificabili, non hanno alcun valore. Restano semplici numeri. Ed è su questo che si basa la tesi del professore, su numeri incriminati soltanto perché ap
Leggi i commenti:
salute svapo
»
Affossa
Un recente studio eseguito con il rivoluzionario device ToxTracker, ha permesso ad Imperial Brands, la nota multinazionale del tabacco britannica, di eseguire un confronto tra i vapori emessi dalla sigaretta elettronica ed il tradizionale fumo di sigaretta a livello tossicologico.
I risultati portano conferma di quanto la scienza sta sostenendo, ovvero che i vapori della e-cig sono nettamente
Leggi i commenti:
ecig tabacco svapo
»
Affossa
Spesso la nicotina è identificata come il peggiore dei mali ed elemento cardine nella dipendenza da fumo di sigaretta.
Crescono gli studi che identificano invece nella sostanza proprietà benefiche e/o terapeutiche oltre che scagionarla dall'essere il "peggiore dei mali" quando si parla di tabagismo. In realtà, nella lotta alla dipendenza da tabacco combusto, la nicotina gioca un ruolo fondame
Leggi i commenti:
nicotina medicina
»
Affossa
Lo studio che presento nel post allegato riguarda la comparazione tra gli effetti del fumo di sigaretta ed i vapori della sigaretta elettronica sui polmoni.
Per condurre questa ricerca sono state adottate tecniche innovative di biologia molecolare capaci di riprodurre un modello 3D del polmone e studiare "live" il comportamento a livello genetico di quest'ultimo quando esposto al classico fumo
Leggi i commenti:
ecig riduzione del danno
»
Affossa
Il recente studio presentato con comunicato stampa in vista del congresso della European Respiratory Society (ERS), rivelerebbe nuove sostanze tossiche dannose per cuore e polmoni, presenti nei vapori dei liquidi per sigaretta elettronica. Approfondendo però compaiono alcuni punti non chiari. Non tanto riguardo la sigaretta elettronica, quanto nei confronti dello studio stesso. L'articolo propone
Leggi i commenti:
ecig ricerca salute
»
Affossa
Si definisce “miracolo” un evento straordinario che avviene al di fuori delle leggi di natura o nel quale le leggi naturali appaiono sospese, per intervento soprannaturale o divino. Nel linguaggio comune si indica sovente un evento inspiegabile o creduto impossibile, ma positivo. In varie religioni il termine ha però un significato più tecnico. Nell’ebraismo, il miracolo è un segno dell’onnip
Leggi i commenti:
miracolo vangeli spinoza
»
Affossa