14 nov - dituttounbloggg.blogspot.com (HelyRicci) -
I mercati azionari fanno il pieno di acquisti dopo la notizia del rallentamento dell’inflazione Usa superiore alle attese. Tanto le borse europee quanto Wall Street vanno in netto rialzo, poiché gli investitori scommettono sulla fine delle strette monetarie, ignorando la severa retorica dei banchieri centrali. La propensione al rischio spinge così verso forti guadagni il FTSe Mib, che chiude con
continua qui:
opzioni binarie 60 secondi
11 nov - www.comunicati-stampa.biz (HelyRicci) -
In occasione dell'ultimo meeting di politica monetaria, la Banca Centrale Europea ha lasciato svariati i tassi di interesse. Questa mossa è ampiamente giustificata dal calo che sta vivendo l'inflazione da un po' di mesi a questa parte. Meno giustificazioni ha invece l'approccio che sta avendo la Banca Centrale, le cui decisioni dipendono sostanzialmente dai dati macroeconomici che giungono volta
continua qui:
market maker
05 ott - economia-impresa.info (HelyRicci) -
Non si arresta la perdita di valore della Lira turca, che si aggira sempre attorno ai minimi storici rispetto al dollaro statunitense. Intanto dal fronte dei dati macroeconomici emerge che l'inflazione è tornata a spingere nel Paese. A settembre infatti ha segnato il terzo mese consecutivo di crescita, arrivando al 61,5% su base annua, rispetto al 58,9% di agosto. Intanto il tasso core è salito a
continua qui:
broker consob
21 giu - blog.libero.it (HelyRicci) -
L'atteso intervento di Jerome Powell al Congresso degli Stai Uniti conferma la sensazione che la pausa nel ciclo di strette, che la Federal Reserve si è concessa a giugno, sia soltanto temporanea e che nuovi interventi ci saranno in futuro. Intervenendo al Congresso, il capo della Banca Centrale americana ha infatti sottolineato come siano ancora elevate le pressioni inflazionistiche, evidenziand
continua qui:
tassi opzione vanilla
19 giu - finanza-infograficando.blogspot.com (HelyRicci) -
E' cominciata con tono blando la settimana delle borse europee.Senza la bussola di Wall Street i listini si sono mossi con cautela e ritmo moderato, chiudendo alla fine tutti in rosso. Milano perde terreno dello 0,39%, mentre le due borse europee che hanno ceduto maggiormente sono state Francoforte e Parigi, attorno al punto percentuale. A Piazza Affari hanno brillato soprattutto i titoli del com
continua qui:
mercato heikin ashi
30 mag - economia-impresa.info (HelyRicci) -
E' stata una giornata negativa per le Borse europee, che hanno chiuso tutte in calo (in molti casi moderato). Piazza Affari riesce a limitare i danni a -0,16%, grazie soprattutto alla corsa delle utilities. Gli investitori continuano a guardare oltreceano, per capire se il Congresso approverà nei prossimi giorni l'accordo raggiunto domenica. Nel resto del vecchio continente le vendite colpiscono
continua qui:
investitori
20 gen - www.scatolepiene.it (HelyRicci) -
L'Europa non farà come gli Stati Uniti. E Questo in sostanza il succo dell'intervento di Christine lagarde. La presidente della BCE è stata intervistata alla radio francese ed ha ribadito che la politica monetaria della eurozona non subirà delle svolte a breve termine virgola perché la situazione che c'è in Europa è molto diversa rispetto agli Stati Uniti. La ripresa è molto più avanti virgola pe
continua qui:
copy trader