14 nov - dituttounbloggg.blogspot.com (HelyRicci) -
I mercati azionari fanno il pieno di acquisti dopo la notizia del rallentamento dell’inflazione Usa superiore alle attese. Tanto le borse europee quanto Wall Street vanno in netto rialzo, poiché gli investitori scommettono sulla fine delle strette monetarie, ignorando la severa retorica dei banchieri centrali. La propensione al rischio spinge così verso forti guadagni il FTSe Mib, che chiude con
continua qui:
opzioni binarie 60 secondi
11 nov - www.comunicati-stampa.biz (HelyRicci) -
In occasione dell'ultimo meeting di politica monetaria, la Banca Centrale Europea ha lasciato svariati i tassi di interesse. Questa mossa è ampiamente giustificata dal calo che sta vivendo l'inflazione da un po' di mesi a questa parte. Meno giustificazioni ha invece l'approccio che sta avendo la Banca Centrale, le cui decisioni dipendono sostanzialmente dai dati macroeconomici che giungono volta
continua qui:
market maker pocket option
05 ott - economia-impresa.info (HelyRicci) -
Non si arresta la perdita di valore della Lira turca, che si aggira sempre attorno ai minimi storici rispetto al dollaro statunitense. Intanto dal fronte dei dati macroeconomici emerge che l'inflazione è tornata a spingere nel Paese. A settembre infatti ha segnato il terzo mese consecutivo di crescita, arrivando al 61,5% su base annua, rispetto al 58,9% di agosto. Intanto il tasso core è salito a
continua qui:
broker consob
10 set - www.area-press.eu (HelyRicci) -
Sta per finire il mese di agosto e nessuno sui mercati finanziari e in grado di interpretare con ragionevole certezza quali saranno le prossime mosse di Federal Reserve e Banca Centrale Europea. I rispettivi presidenti dei due istituti hanno sottolineato al Simposio di Jackson Hole che la battaglia contro l'inflazione e tutt'altro che vinta instillando i dubbi riguardo possibili ulteriori strette
continua qui:
pocket option inversione
13 lug - blog.libero.it (HelyRicci) -
L'ultimo report riguardante l'inflazione dei prezzi al consumo negli Stati Uniti sta avendo un effetto devastante sul dollaro americano. La valuta a stelle e strisce è scivolata sui minimi di oltre un anno rispetto all'Euro e alla sterlina, dal momento che i numeri sull'inflazione più deboli del previsto hanno rafforzato la convinzione che la Federal Reserve potrebbe non alzare più i tassi di int
continua qui:
opzioni binarie italia
23 gen - comunicatistampagratis.it (HelyRicci) -
E fuori di dubbio che nel corso degli ultimi mesi gli investitori hanno dovuto fare i conti con uno scenario di mercato molto complesso. Le gravi incertezze che lo hanno caratterizzato hanno soprattutto un fulcro importante nell'alta inflazione. Per proteggersi dagli effetti dannosi di quest'ultima, gli investitori hanno trovato un rifugio sicuro anzitutto nelle materie prime. Un altro asset fina
continua qui:
swing trading trend follow
13 dic - economia-impresa.info (HelyRicci) -
La corsa dell'inflazione negli USA vive una nuova frenata, accendendo le speranze che l'impennata dei prezzi stia rientrando. L'ultimo rapporto reso noto dal Bureau of Labor Statistics evidenzia che il tasso d'inflazione annuo è sceso al 7,1%, livello più basso dal dicembre 2021 nonché inferiore alle attese. Si tratta del quinto mese cnsecutivo di calo. Questi dati hanno spinto la borsa di Wall S
continua qui:
candele giapponesi trailing