12 set - economicsworld.jimdofree.com (HelyRicci) -
L'attesa per il dato sull'inflazione Usa mette le ali ai listini del vecchio continente, che nutrono la speranza di un calo dei prezzi al consumo. L'Europa continua inoltre a risentire del maxi rialzo dei tassi da parte della BCE (75 pb), che è stato varato settimana scorsa. A fine giornata il FTSEMib segna +2,34% (in grande spolvero soprattutto i titoli del settore bancario) a quota 22.620 punti
continua qui:
quotex broker per scalping
07 set - economia-impresa.info (HelyRicci) -
Seduta all'insegna della cautela per Piazza Affari e le altre borse del vecchio continente. Gli investitori sono concentrati sul meeting della BCE in programma domani. L'indice Ftse MIb chiude a +0,04% su quota 21.489 punti. Riguardo alle altre Borse europee, Parigi segna +0,02%, Francoforte avanza di 0,33% mentre Madrid +0,21%. Calo per Londra (-0,84%) dove la neo premier Liz Truss mette a punto
continua qui:
coppie di valute più scambiate
02 ago - economia-impresa.info (HelyRicci) -
Le Borse europee inciampano sulle preoccupazioni per le tensioni Usa-Cina, innescate dalla visita di Nancy Pelosi a Taiwan. A fine seduta gli indici hanno saputo contenere le perdite. A Piazza Affari il il FTSE MIB cede lo 0,35% e segna 22.351 punti. Londra si è fermata in parità (-0,06%), Parigi ha perso lo 0,42%, Francoforte lo 0,23%, Madrid lo 0,15%. Il miglior titolo sul listino milanese è st
continua qui:
evening star pattern uncino ross
22 nov - economia-impresa.info (HelyRicci) -
Parte all'insegna del ribasso la settimana delle borse europee, appesantite dai timori riguardo alla quarta ondata del Covid. Un po' di buonumore lo regala la notizie della riconferma di Jerome Powell alla guida della Federal Reserve. A fine seduta il Ftse Mib segna +0,17% a 27.382 punti, nonostante il peso di ben 9 titoli dell'indice guida che hanno staccato la cedola. La protagonista assoluta d
continua qui:
tim dax onde di wolfe wave
05 ott - www.scatolepiene.it (HelyRicci) -
Dopo un avvio di settimana molto debole, le Borse eruopee si rialzano e chiudono con guadagi forti se non - come nel caso di Milano - molto sostanziosi. Il listino milanese chiude in rialzo dell'1,95%, poco sotto i 26mila punti. Anche nel resto del continente si vedono solo segni verdi. Londra ha guadagnato lo 0,94%, Francoforte l'1,05%, Parigi l'1,5%. Sui vari listini spiccano soprattutto le ban
continua qui:
scalping kagi
30 lug - dituttounbloggg.blogspot.com (HelyRicci) -
Il secondo trimestre 2021 è stato d'oro per Eni, che grazie alla crescita della quotazione del petrolio ha registrato 2 miliardi di euro di Ebit e 0,93 miliardi di utile netto. Questi risultati eccellenti, favoriti da un contesto economico più favorevole e uno scenario energetico con fondamentali migliorati, consente ad ENI di riportare il dividendo 2021 al livello pre-Covid di 0,86 per azione. G
continua qui:
eni trading giornaliero
10 lug - www.comunicatostampa.org (HelyRicci) -
Economia reale e mercati si stanno muovendo su due binari che non sono più tanto paralleli, come accadeva in passato. I mercati hanno vissuto una fase di grande euforia, che è stata sproporzionata rispetto alla reale crescita economica. Sono 15 mesi infatti le Borse avanzano segnando anche record su record. L'economia invece si sta riprendendo dopo lo shock pandemico, ma non è mica su una strada
continua qui:
dax notizie figure di inversione