01 lug - www.press-release.it (HelyRicci) -
Se il 2021 era stato un anno ottimo per i super ricchi del pianeta, non sta andando bene invece il 2022. Secondo i calcoli del Bloomberg Billionaires Index, le 500 persone più ricche del mondo hanno infatti bruciato circa 1,4 trilioni di dollari nella prima metà dell'anno. La crisi dovuta all'inflazione, le mosse delle banche centrali e i timori della recessione - che si stanno facendo sempre più
continua qui:
trading intraday elliott wave
29 giu - comunicatistampagratis.it (HelyRicci) -
Giornata negativa per Milano e le altre principali Borse europee, che sentono il peso dell'inflazione e il timore della recessione. A Milano l'indice FTSE MIB scende dell'1,21%. Le altre principali Borse europee chiudono in ribasso. Francoforte ha ceduto l'1,68%, Parigi lo 0,98% mentre Londra nel finale tiene e limita le perdite allo 0,15%. Sui listini continentali pesano anche le vendite sul com
continua qui:
trading a breve termine
08 giu - economia-impresa.info (HelyRicci) -
Ocse e Banca Mondiale immettono nervosismo sui mercati, alla vigilia per la riunione della Bce. Le Borse europee si dimostrano nervose fin dalle prime battute, e alla fine chiudono in territorio negativo. L’indice Ftse Mib segna in chiusura -0,53% a 24.236 punti. L'unica che può sorridere è Mediobanca (+2,5%), che ha accelerato di colpo in scia ai rumors riguardanti nuovi movimenti di Leonardo De
continua qui:
opzione vanilla put o call
10 lug - www.comunicatostampa.org (HelyRicci) -
Economia reale e mercati si stanno muovendo su due binari che non sono più tanto paralleli, come accadeva in passato. I mercati hanno vissuto una fase di grande euforia, che è stata sproporzionata rispetto alla reale crescita economica. Sono 15 mesi infatti le Borse avanzano segnando anche record su record. L'economia invece si sta riprendendo dopo lo shock pandemico, ma non è mica su una strada
continua qui:
dax notizie figure di inversione
05 mag - www.nellanotizia.net (HelyRicci) -
Uno degli appuntamenti più attesi in Borsa, era senza dubbio la trimestrale di trimestrale di Stellantis, il colosso del settore automobilistico che è nato dalla fusione di Fiat Chrysler Automobiles e Peugeot (gruppo Psa). Si tratta di dati positivi, con ricavi netti per 34,3 miliardi di euro, malgrado il Covid e soprattutto la carenza di semiconduttori. Proprio questo aspetto crea le maggiori in
continua qui:
stellantis siti trading dax
05 mar - economia-impresa.info (HelyRicci) -
Nelle ultime settimane, sui mercati azionari si è fatta largo la paura di una forte crescita dell'inflazione, con la conseguenza di minori stimoli economici da parte del Governo USA per evitare di surriscaldarla, e un aumento dei tassi di interesse. Da ieri questi timori sono un po' più concreti, perché il capo della FED Powell ha ammesso che l'inflazione potrebbe temporaneamente aumentare nei pr
continua qui:
wall street broker spread
03 mar - www.newsdelweb.it (HelyRicci) -
La folle corsa del mercato azionario americano rispetto al resto delle borse del mondo, potrebbe presto frenare. Se si analizza la performance di Wall Street rispetto alle borse non-Usa a partire da novembre, si evidenzia un certo appiattimento. Un dato che fa a cazzotti con quello degli ultimi anni, durante i quali la borsa americana si era mossa al rialzo molto più delle altre. Una tendenza che
continua qui:
wall street dax volatilità