16 mar - salutebenessereonline.blogspot.com (salutebenessere) -
Quali rischi correrebbero i bambini? Secondo la Commissione europea, nel 2022 si sono evidenziati rischi per la salute a seguito di sostanze chimiche repertate in diversi prodotti ludici per bambini. Il primo rischio è rappresentato da giocattoli che il bambino con l’utilizzo può rompere staccandone dei pezzi che potrebbero essere ingeriti dal piccolo con pericoli di soffocamento. Ciò ha signi
continua qui:
ftalati giocattoli bambini
16 mar - salutebenessereonline.blogspot.com (salutebenessere) -
Assolutamente no! Il vino è cultura, innanzitutto, solo il fatto che ogni zona d’Italia e se vogliamo del mondo, si caratterizza per il suo vino ci fa capire come ogni bottiglia venga ricavata da un’area geografica diversa che si caratterizza per la propria personalità. Per cui, lasciando perdere la storia che il vino ha rappresentato per gli uomini fin dall’antichità, iniziando dai greci, per pa
continua qui:
vino polifenoli
23 feb - www.jacoporanieri.com (Zarlock) -
Esistono luoghi, ci sono paesaggi nella nostra cara vecchia Europa che paiono evocare stati d'animo profondi, allontanare ogni pensiero logico e trasportare il corso del pensiero verso lidi remoti. Come quello della fiaba tipica della regione di Douro in Portogallo, dove si diceva che sopra l'omonimo fiume svettasse l'ombra di un dirupo. Lungo la parete del quale, scrutando con sufficiente attenz
continua qui:
luoghi portogallo viaggi
23 gen - blog.wp-travel.net (PaesiTropicali) -
Le normative europee per la nautica da diporto sono molto diverse da paese a paese ciò comporta qualche problema per chi con la sua barca vuole prolungare la sua crociera oltre le acque nazionali. I problemi per i diportisti italiani sono principalmente nella non immatricolazione dei natanti (barche con una lunghezza inferiore ai 10 metri) e nella non obbligarietà della patente nautica per i sudd
continua qui:
nautica barca patente nautica
11 ott - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Immagini di Europa, uno dei cosiddetti satelliti galileiani di Giove, sono state catturate dalla sua sonda spaziale Juno durante un passaggio ravvicinato condotto il 29 settembre scorso. La JunoCam è stata lo strumento principale per questo tipo di lavoro ma per l'occasione uno scatto ravvicinato è stato catturato anche dalla SRU (Stellar Reference Unit).
continua qui:
juno nasa
18 set - strumentipolitici.it (Marzetti) -
Intervista della rivista di geopolitica “Strumenti Politici” a Sherif El Sebaie, analista internazionale ed esperto dei rapporti euro-mediterranei e transatlantici, già vincitore della Marshall Memorial Fellowship del German Marshall Fund e collaboratore di diverse testate di rilievo nazionale. El Sebaie spiega le distorsioni della narrazione occidentale sul conflitto fra Russia e Ucraina, una na
continua qui:
el sebaie russia
19 ott - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Geophysical Research Letters" viene riportata la rilevazione di una presenza stabile di vapore acqueo nell'atmosfera di Europa, una delle lune di Giove. Lorenz Roth del Kth Royal Institute of Technology di Stoccolma, in Svezia, ha usato osservazioni ultraviolette condotte con il telescopio spaziale Hubble.
continua qui:
vapore acqueo hubble