23 ago - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Poco fa, il lander Vikram e il rover Pragyan della missione indiana Chandrayaan 3, lanciati il 14 luglio scorso, hanno compiuto l'allunaggio con successo. L'idea all'agenzia spaziale indiana ISRO era quella di replicare quanto fatto quasi esattamente quattro anni fa nella missione Chandrayaan 2 eliminando i problemi riscontrati in quell'occasione per ottenere il successo.
continua qui:
chandrayaan 3 india isro
11 ago - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Se vuoi cambiare il modo in cui gli altri ti trattano, devi prima cambiare il modo in cui tratti te stesso. Se non impari ad amare te stesso, in modo completo e sincero, non potrai mai essere amato. Quando però raggiungerai quello stadio, sii grato per ogni spina con cui ti colpiranno. E’ il segno che presto sarai ricoperto da una pioggia di rose. Come puoi accusare gli altri di non rispettarti
continua qui:
elif shafak frasi pane rose
14 lug - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Nella mattina italiana un razzo vettore GSLV Mk-III è decollato dal centro spaziale indiano Satish Dhawan con il lander Vikram e il rover Pragyaan della missione Chandrayaan 3. Dopo poco più di 16 minuti, i veicoli si sono separati dall'ultimo stadio del razzo per cominciare la serie di manovre che pian piano allungheranno la loro orbita fino a portarli nell'area di influenza della Luna.
continua qui:
chandrayaan 3 india isro
13 lug - (ufonews) -
A.R.I.A. è l'unica associazione ufologica al mondo ad adottare un approccio scientifico approfondito, grazie alla collaborazione con persone qualificate, esperti del settore come la NASA, le agenzie aerospaziali e i giornalisti scientifici.
continua qui:
nasa angelo maggioni artemis
10 lug - (ufonews) -
È un punto di forza per A.R.I.A. il fatto di contare su un team altamente qualificato che lavora a stretto contatto con la NASA. Presto , promette Maggioni organizzeremo delle conferenze con astronauti a Savona città natale dell'ufologo
continua qui:
nasa angelo maggioni artemis
05 ago - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Nella notte italiana la sonda spaziale Korea Pathfinder Lunar Orbiter (KPLO), che recentemente ha ricevuto il nome ufficiale Danuri, è partita su un razzo vettore Falcon 9 di SpaceX da Cape Canaveral. Dopo poco più di 40 minuti si è separata con successo dall'ultimo stadio del razzo e ha cominciato la serie di manovre che la porterà nell'orbita della Luna.
continua qui:
danuri spacex
28 giu - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Era quasi il mezzogiorno italiano quando il satellite CAPSTONE della NASA è stato lanciato su un razzo vettore Electron di Rocket Lab dalla base in Nuova Zelanda. Per circa sei giorni, lo stadio superiore Photon del razzo trasporterà CAPSTONE verso la Luna per poi separarsi e lasciare che compia un viaggio di oltre quattro mesi.
continua qui:
capstone nasa artemis