05 giu - economicsworld.jimdofree.com (HelyRicci) -
Scongiurato il timore di default del debito degli Stati Uniti, i mercati adesso si concentreranno nuovamente sulle prossime mosse della Federal Reserve. La banca centrale si riunirà tra una decina di giorni, ma il vento sembra essere nuovamente cambiato e adesso soffia verso una pausa nel ciclo di strette. Questa settimana ci saranno invece i meeting della RBA australiana e della BOC canadese. An
continua qui:
forex giornaliero triangolo
09 mag - economicsworld.jimdofree.com (HelyRicci) -
Continua l'atteggiamento prudente degli investitori sui mercati azionari del vecchio continente. I listini principali hanno chiuso con movimenti abbastanza contenuti, peraltro tutti al ribasso. L'umore è stato condizionato dal report sul commercio cinese che ha deluso le aspettative, riportando a galla i timori sul futuro dell'economia globale. A Piazza Affari l'indice FTSE MIB ha chiuso la sedut
continua qui:
ichimoku cloud scalping dax
01 mag - economicsworld.jimdofree.com (HelyRicci) -
Gli appuntamenti cruciali di questa settimana per gli investitori saranno soprattutto con le banche centrali. Facciamo riferimento in special modo ai meeting di politica monetaria della Federal Reserve e della Banca Centrale Europea. L'istituto americano mercoledì dovrebbe alzare i tassi di interesse di 25 punti base, mentre il giorno seguente la Eurotower potrebbe effettuare una stretta di doppi
continua qui:
plus500 costi price action
27 mar - economicsworld.jimdofree.com (HelyRicci) -
Gli investitori hanno archiviato una settimana estremamente intensa, a causa delle turbolenze vissute sul fronte bancario e delle numerose riunioni di politica monetaria da parte di diverse banche centrali. Federal Reserve, Bank of England, e Swiss National Bank hanno complessivamente alzato i tassi di interesse di riferimento per 125 punti base. Nei programmi dei vari istituti centrali c'è un am
continua qui:
pattern forex plus500 costi
09 gen - economicsworld.jimdofree.com (HelyRicci) -
Nei prossimi giorni verranno diffusi una serie di importanti dati macroeconomici relative alle economie europee ed anche quella americana. Il report più atteso è senza dubbio quello in uscita giovedì prossimo riguardante l'inflazione negli Stati Uniti. Gli analisti si aspettano una ulteriore frenata della corsa dei prezzi, che avrebbe implicazioni importanti sulle prossime mosse della Federal res
continua qui:
zig zag trading correlazioni
12 dic - dituttounbloggg.blogspot.com (HelyRicci) -
I prossimi giorni saranno molto delicati per gli investitori. Quella che è appena cominciata infatti sarà la settimana più calda da qui alla fine dell'anno. A dominare la scena ci sarà il meeting della Federal Reserve. La banca centrale americana dovrebbe alzare il costo del denaro di 50 punti base per contrastare l'inflazione. Una frenata rispetto ai recenti aumenti che sono stati di 75 pb. Anal
continua qui:
opzioni binarie italia
09 ott - dituttounbloggg.blogspot.com (HelyRicci) -
Quanto sta andando forte la corsa dei prezzi negli Stati Uniti? Questa è la domanda che si porranno tutti gli investitori in questi primi giorni della settimana. Perché a giorni sarà diffuso il report sull'inflazione statunitense dell'ultimo mese. Dopo analogo anche riguardo l'inflazione potrebbe provocare una nuova scossa sui mercati che speravano in una frenata nell'atteggiamento aggressivo da
continua qui:
forex intraday trading