09 mar - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Una leggenda narra che, avendo un giorno Atena, Poseidone e Prometeo sottoposto al suo giudizio tre loro opere, la casa, il toro e l’uomo, Momo le criticasse tutte e tre: la casa, perché non si può trasportarla da un luogo all’altro; il toro perché ha le corna ai lati della testa anziché sulla fronte e perciò più scomode per colpire; l’uomo infine perché non ha nel petto una finestra che permetta
continua qui:
hypnos momo notte nyx
25 ott - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Il suo nome significa “prudenza” ma anche “perfidia“. Fu lei a salvare il padrone dei fulmini (Zeus) da Crono, suo padre. Era stato infatti predetto che uno dei figli l’avrebbe detronizzato uccidendolo, per cui egli, per essere sicuro, divorava vivi la sua progenie. Meti consegnò una droga al titano che vomitò tutti i suoi figli. Secondo il mito Meti è stata anche la prima amante (e forse la prim
continua qui:
meti metide oceanina perfidia
13 nov - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Si suole dare inizio alla mitologia cinese nel XII secolo a.C. periodo dal quale si è tramandata una ricca tradizione orale durata millenni. La tradizione scritta inizia successivamente, è il caso per esempio del libro di Shan Hai Jing (libro dei Monti e dei Mari), una delle più note raccolte di mitologia oltre che un resoconto geografico, storico, medico e culturale della Cina prima dell’avvento
continua qui:
cina miti mitologia cinese
28 ott - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Non appena Aretusa si immerse nuda nel fiume, l’acqua intorno a lei iniziò a ribollire e a vorticare. La fanciulla, spaventata, prese a dimenarsi e cercò invano di raggiungere la riva, per fuggire. Il Fiume Alfeo, vedendo Aretusa così giovane, sensuale e aggraziata, se ne era innamorato e non voleva che lei andasse via. Ammaliato dalla bellezza di Aretusa, il Fiume Alfeo apparve in forma umana al
continua qui:
alfeo aretusa artemide
28 ott - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Aretusa, invogliata forse dal non essere vista e dal caldo opprimente, si tolse le candide vesti, li poggiò sopra un tronco d’albero di salice piangente reciso e s’immerse, iniziando ad entrare in acqua con portamento sinuoso ed aggraziato. Ebbe subito però la sensazione che verso il centro del fiume, l’acqua attorno a lei cominciasse a fremere e a formare dei vortici quasi danzanti, qual cosa di
continua qui:
alfeo aretusa artemide
04 ott - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Monthly Notices of the Royal Astronomical Society" viene riportata l'individuazione di composti organici su Encelado, la luna di Saturno diventata celebre nel decennio scorso dopo la scoperta di un oceano sotterraneo. Un team di ricercatori guidato da Nozair Khawaja ha usato dati raccolti dallo strumento Cosmic Dust Analyzer (CDA) della sonda Cassini.
continua qui:
cassini
04 set - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Atena era, insieme a Zeus, la divinità più venerata dell’Olimpo greco, e il suo culto permeava in pratica tutte le aree di cultura ellenica, dalla Grecia propriamente detta all’Asia minore fino all’Italia meridionale. Tale diffusione era favorita dal gran numero di requisiti e poteri attribuiti alla dea. In particolare concorreva al successo di Atena il ruolo, universalmente riconosciuto, di prot
continua qui:
prudenza perfidia minerva