20 mar - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Quando (nell’XI libro dell’Odissea) Odisseo incontra l’anima di Tiresia, vecchio profeta che sapeva prevedere il futuro, essa gli predice che la sua fine giungerà lontano dal mare e gli dà istruzioni per placare l’ira di Poseidone. Secondo la Telegonia Odisseo giunse in Tesprozia e, una volta effettuati i sacrifici al dio del mare, incontrò Callidice, che, innamoratasi di lui, lo sposò e per trat
continua qui:
callidice neottolemo odisseo
07 gen - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Lacoonte aveva sconsigliato i suoi concittadini troiani di introdurre nella città il cavallo di legno lasciato dai Greci ingannevolmente come voto e poi corse verso di esso scagliandogli contro una lancia che ne fece risonare il ventre pieno. Quindi proferì la celebre frase: ”Timeo Danaos et dona ferentes” (Temo i greci, anche quando portano doni)
Ma subito dopo la dea Pallade Atena, che partegg
continua qui:
apollo laocoonte mitologia
09 dic - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Oltre ad Aiace Telamonio, c’è anche un altro Aiace che compare nell’Iliade, si tratta di Aiace d’Oileo, un personaggio della mitologia greca e fu un principe della Locride che partecipò alla guerra di Troia. Era famoso in tutta la Grecia per le abilità nel tiro con l’arco e nella corsa ma anche per la sua rozzezza ed arroganza. Pittori, poeti e scrittori si sono lasciati ispirare per secoli dall
continua qui:
aiace oileo cassandra giove
06 ott - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Atena è dunque associata alla leggerezza grazie al volo della nottola, leggerezza che si riflette nel pensiero, nelle arti e nel suo stesso sapere. La figura-chiave della nottola venne ripresa dal filosofo tedesco Georg Hegel, legandola alla funzione della filosofia. L’uccello notturno inizia il proprio volo soltanto sul far della sera, quando oramai il tramonto si è presentato nel cielo. Il comp
continua qui:
civetta civetta di minerva
28 ago - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Quando veniva accolto con benevolenza, sedeva accanto al fuoco e parlava alla gente :
“Gli amici di un tuo amico saranno anche tuoi amici, i nemici di un tuo amico saranno anche tuoi nemici. Percorri spesso il sentiero che conduce alla casa del tuo amico e non lasciare che vi crescano le erbacce.
Tieni sempre aperta la porta per il viaggiatore stanco. L’uomo che si presenta alla tua casa con le
continua qui:
letture mitologia odino
27 lug - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Alcuni raccontano che, dopo avuto dormito con Alcmena, Zeus dichiarò fra gli dei che il discendente di Perseo che avrebbe visto la luce del sole per primo sarebbe stato re di Micene. La moglie Era, meditando vendetta per il tradimento con Alcmena persuase la dea di parto Ilizia a ritardare il parto della ragazza, cosicché potesse nascere prima Euristeo, sebbene fosse un bambino di sette mesi. E d
continua qui:
alcmena anfitrione era eracle
03 apr - www.tanogabo.it (tanogabo) -
In principio era il Caos. Una forza ignota fece sì che cominciassero a separarsi tutti gli elementi del Caos e, da questi, si generarono Gea (la Terra), Eros (l’Amore), il Tartaro (l’Inferno), l’Erebo (la Tenebra) e la Notte. In un secondo tempo, l’Erebo generò l’Etere (il Giorno), mentre Gea diede vita a Urano (il Cielo) e a Ponto (il Mare). I genitori dei primi esseri soprannaturali dell’olimpo
continua qui:
inferi olimpici titani caos