28 apr - www.saggiasibilla.com (Kri2202) -
Nella tomba del principe egizio Sabu, vissuto durante la Prima Dinastia, era custodito un oggetto di forma circolare passato poi alla storia come “Disco di Sabu”. Non è fatto di materiali preziosi, però ha una strana forma: soprattutto, ad oggi, nessuno è riuscito a capire cosa fosse o a cosa servisse. Scopriamone la storia.
continua qui:
disco di sabu faraoni
20 set - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Nel cuore della città il tempio, che presenta una struttura diversa da quelle abitualmente adottate dagli architetti egizi: la sala riservata al faraone si trova in fondo alla costruzione.
L’architetto Micael Malison, osservando una carta topografica della Agip Exploration Society della zona di Amarna, ha notato che le pietre disposte a delimitare l’area e l’assetto dei templi, formano una serie
continua qui:
aketaten akhenaton aton
31 lug - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Poseidone scatenò contro il regno di Cefeo, a devastarne le coste, il mostro marino Tiamat. Il re d’Etiopia, vedendo il proprio reame in così grave pericolo, si rivolse ad un Oracolo, che gli disse che il solo modo per salvare l’Etiopia consisteva nel sacrificio di Andromeda, che doveva essere abbandonata alla furia del mostro marino. Col cuore in pezzi, e pieno di rancore verso la moglie, il re
continua qui:
andromeda cassiopea etiopia
22 lug - www.saggiasibilla.com (Kri2202) -
Nel 1980 l'area montuosa di Strandzha, in Bulagria, divenne oggetto di particolare interesse poiché un cercatore di tesori venne in possesso di un’antica pergamena sulla quale erano incisi dei geroglifici e altri segni impossibili da decifrare. L’uomo si rivolse all’Accademia delle Scienze e lì venne in contatto con la pergamena colei che avrebbe dato vita alla spedizione alla ricerca della tomba
continua qui:
bastet bulgaria
15 apr - www.saggiasibilla.com (Kri2202) -
Nel settembre del 2020 è stata ritrovata la più magnifica, la più ricercata. La chiamano “Dazzling Aten”, la Splendente Aten. Fu fondata oltre 3000 anni fa, poi abbandonata, poi di nuovo abitata. L’aspetto davvero sconvolgente è che è apparsa praticamente intatta. La notizia del ritrovamento è stata data da un personaggio ben noto a tutti coloro che sono appassionati di Antico Egitto.
continua qui:
faraoni aten
11 apr - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Secondo West il corpo della Sfinge, chiaramente più eroso del resto, fu eroso dall’acqua. Gli studi fatti da vari geologi in Egitto dimostrano come il Sahara, un tempo fosse ricco di vegetazione e contraddistinto da numerose piogge. Erodoto citò come gli Egizi, vista la malvagità di Cheope e Chefren, preferivano chiamare le piramidi come di Filitis, un pastore che pascolava i suoi animali in quel
continua qui:
atlantide giza piramidi