31 mar - salutebenessereonline.blogspot.com (salutebenessere) -
Risulta del tutto ovvio che chi sceglie di adottare un cane o un gatto non lo fa di certo perché alla ricerca di un antistress o di un ansiolitico, per quello ci sono le farmacie. Spesso l’adozione di questi animali è un fatto occasionale o perché animati da un amore del tutto intimo per questi animali. Nel corso del tempo semmai si finisce col sperimentare i vantaggi innumerevoli per la psiche e
continua qui:
cani gatti stress
25 mar - salutebenessereonline.blogspot.com (salutebenessere) -
Solo chi ha subito uno o più attacchi di panico può testimoniare lo stato di sfinimento, la paura, l'angoscia, il terrore della morte che un attacco di panico determina nel paziente. Quel che peggio è che spesso il paziente dopo un primo attacco di panico ne esce così stravolto che la sola idea che tale evento drammatico possa riguardarlo di nuovo, finisce per avere una vita in preda ad angoscie
continua qui:
stress attacchi-di-panico
22 feb - salutebenessereonline.blogspot.com (salutebenessere) -
Il numero di ansiosi in America è superiore agli abitandi di tutt'Italia, in Italia è meno diffusa ma coinvolge milioni di persone come in Europa colpisce decine di milioni di persone e parliamo in tutti i casi, di numeri sottostimati per la difficoltà dei pazienti a riconoscerla e denunciarla al proprio medico. Eppure consideriamo l'ansia un disagio e non una patologia, cominciamo a parlare di m
continua qui:
stress fobia psicofarmaci
16 feb - salutebenessereonline.blogspot.com (salutebenessere) -
Secondo gli studi effettuati infatti, si sarebbe visto che studiando ben 39 siti italiani in montagna, in collina e nei parchi urbani, la quantità di monoterpeni, che sono dei componenti alla stregua di oli essenziali rilasciati dalle piante, oltre a migliorare la qualità dell’aria, aveva effetti benefici sull’umore riuscendo persino a sedare in qualche modo gli individui riducendone significativ
continua qui:
stress aria-montagna
13 feb - salutebenessereonline.blogspot.com (salutebenessere) -
Poteva essere questa una generazione che grazie alla tecnologia poteva usufruire dall'affrancamento del pensiero unico, un veicolo del sapere e della conoscenza e quindi della cultura ed invece, grazie ad un uso incontrollato degli smartphone e conseguenteemente dei Social, a partire da Facebook, passando per Youtube, senza dimenticare istagram e TikTok, complice una irresponsabilità delle famigl
continua qui:
smartphone social depressione