

Fonte

notizie live su arte biografia melodramma opera

vai alla fonte dell'articolo
Domenica 16 Giugno 2019, Nel 1891 Puccini si trasferì a Torre del Lago (ora Torre del Lago Puccini): ne amava il mondo rustico e lo considerava il posto ideale per coltivare la sua passione per la caccia e per le baldorie tra artisti. Di Torre del Lago il maestro fece il suo rifugio, prima in una vecchia casa affittata, poi facendosi costruire la villa che andò ad abitare nel 1900. Qui furono composte le sue opere di maggior successo. L’eclettismo pucciniano si manifestò pienamente nel cosiddetto Trittico, ossia in tre brevi opere rappresentate in prima assoluta a New York nel 1918. I tre pannelli, ciascuno della durata di un atto, presentano caratteri completamente diversi l’uno dall’altro: tragico e verista Il tabarro, elegiaca e lirica Suor Angelica, comicoGianni Schicchi. Delle tre, l’ultima divenne subito popolare, mentre Il Tabarro, inizialmente giudicata inferiore, guadagnò col tempo il pieno favore della critica. Suor Angelica fu invece la preferita dell’autore.

