25 gen - www.girandopagina.it (HelyRicci) -
Le speranze di ripresa della domanda dalla Cina, principale importatore di petrolio al mondo, hanno fornito supporto ai prezzi del barile di oro nero. Il prezzo del greggio Brent è di nuovo oltre gli 85 dollari al barile, mentre il West Texas intermediate (WTI) e di nuovo oltre la soglia degli 80 dollari. Le aspettative che la domanda di carburante della Cina si riprenderà nella seconda metà dell
continua qui:
pattern di inversione segnali
19 dic - www.area-press.eu (HelyRicci) -
Di recente il G7 ha deciso di imporre un tetto massimo al prezzo pagato per il petrolio russo. Anche se lo scopo è quello di ridurre la quotazione e gli incassi di Mosca, in realtà questa mossa potrebbe innescare l'effetto esattamente opposto, facendo contemporaneamente un grosso favore alla Cina, che potrebbe avere forniture a lungo termine ed a prezzo molto contenuto. Oltre che concettuale, l'e
continua qui:
inversione valute volatili
04 dic - economia-impresa.info (HelyRicci) -
Nei giorni scorsi le quotazioni del petrolio erano andate al rialzo sui rumors che il cartello dei produttori avrebbe potuto varare nuovi tagli produttivi. Alla fine questi tagli non ci sono stati, e nel meeting virtuale che si è svolto nel pomeriggio di domenica, l'Opec+ si è limitato a confermare quanto già deciso a ottobre (taglio di 2 mln di barili). Questa decisione conservativa è stata pres
continua qui:
opec+ rsi failure swing
20 dic - www.girandopagina.it (HelyRicci) -
Le Borse europee chiudono in ribasso una seduta segnata dai timori per possibili nuovi lockdown a causa della variante Omicron. Dopo l'Olanda anche Germania e Uk sono pronte a forti restrizioni. Pesano anche lo stop al maxi piano Usa su clima e welfare, così come la decisione della banca centrale cinese di tagliare il "loan prime rate". A Piazza Affari il Ftse Mib cede l'1,63%, ma peggio fa il Da
continua qui:
borsa williams %r
07 ott - webcomunicati.wordpress.com (HelyRicci) -
La lira turca è scambiata al minimo storico di 8,93 contro il dollaro USA, tra le preoccupazioni sulla credibilità della politica monetaria e un dollaro USA più forte. Il mese scorso, la CBRT ha ridotto il costo del denaro di 100 punti base al 18%, sotto le pressioni del presidente Erdogan. Nel paese intanto l'inflazione è ben oltre il 19%. Tuttavia, il governatore Sahap Kavcioglu ha affermato ch
continua qui:
lira fibonacci
15 set - dituttounbloggg.blogspot.com (HelyRicci) -
Arrivano segnali poco confortanti dall'economia cinese. Gli ultimi report sulla produzione industriale evidenziano che ad agosto c'è stata una frenata. La crescita infatti frena al 5,3%, molto meno del 6,4% di luglio e anche meno di quanto si aspettavano gli analisti, ossia 5,8%. Quello reso noto ogig è il dato più blando da 13 mesi. Peraltro la frenata della produzione industriale ha riguardato
continua qui:
cina shooting star
03 set - blog.libero.it (HelyRicci) -
La prospettiva che la BCE possa dare luogo al tpaering spinge l'euro sul massimo di oltre quattro settimane a $ 1,188. La prospettiva che la banca centrale possa ridurre gli stimoli economici, è cresciuta dopo che il tasso di inflazione dell'Eurozona è salito ai massimi da 10 anni ad agosto. Inoltre alcuni politici della BCE hanno già fatto commenti da falco questa settimana (come Robert Holzmann
continua qui:
bce lotto forex