28 dic - gruppoerrepisrl.com (ictadmin) -
Quella della sicurezza sul lavoro è una tematica importante che tiene desta l'attenzione dei legislatori e di tutti gli attori direttamente interessati nell'attuazione delle norme nelle aziende e negli uffici. Questo è un lavoro che richiede una collaborazione costante tra tutte le parti coinvolte. Queste devono sempre ricevere una formazione adeguata e i mezzi per attuare le migliori soluzioni.
continua qui:
sicurezza formazione
15 lug - www.inail.it (RedazioneInail) -
Online sul portale istituzionale dell'Inail l'ultimo numero di "Dati Inail", il periodico mensile che si occupa di analizzare l'andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali prendendo in considerazione uno specifico settore. L'edizione pubblicata giovedì 14 luglio analizza a 360 gradi il commercio focalizzandosi anche sul’andamento infortunistico e tecnopatico nel quinquenni
continua qui:
infortuni denunce dati
10 feb - www.inail.it (RedazioneInail) -
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all'Istituto aggiornate al 31 dicembre del 2021 sono state 555.236, 896 in più (+0,2%) rispetto alla stessa data del 2020 2020: tutto ciò è frutto di un decremento nel trimestre gennaio-marzo (-11%), di un incremento nel semestre aprile-settembre (+21%) e di un nuovo calo in quello successivo di ottobre-dicembre (-16%), nel confronto tra i due anni.
continua qui:
infortuni denunce dati
30 ago - economia-impresa.info (HelyRicci) -
I prossimi giorni passeranno per gli investitori con relativa calma. a parte gli aggiornamenti dal fronte Covid, gli appuntamenti più rilevanti sono soprattutto due. In ordine cronologico il primo è il report PMI manifatturiero cinese, relativo al mese di agosto. I mercati vogliono vedere gli effetti del calo del consumo di petrolio e dell’aumento dei casi di variante Delta. Ma l'evento clou è pe
continua qui:
usa envelopes fibonacci
27 lug - www.inail.it (RedazioneInail) -
Un nuovo lavoro, la passione per la pallanuoto e la voglia di realizzare i propri sogni. Questa è oggi la vita di Michele Caputo, dopo un infortunio sul lavoro. Grazie alla sua forza e alle persone che hanno creduto in lui è tornato a vivere con serenità. Michele vive a Rionero in Vulture, in Basilicata. Dopo diverse occupazioni in giro per l’Italia, a 35 anni torna nel suo paese di origine e tro
continua qui:
reinserimento disabilità