12 ott - www.f1web.it (F1WEBit) -
la vera corsa più lenta della storia resta il Gran Premio di Monaco del 1950, che Fangio vince a 98.7 chilometri orari. Un conto sul quale non pesa alcuna interruzione, se non il tipo di pista… e l’epoca. Invece secondo le statistiche ufficiali la gara più lenta della storia è il Gran Premio del Giappone che si è disputato domenica a Suzuka: Verstappen a Suzuka si è aggiudicato il Gran Premio del
continua qui:
suzuka
28 mar - www.f1web.it (F1WEBit) -
Si è disputata ieri la seconda prova del campionato del mondo di Formula del 2022, si è corso sul circuito urbano di Jeddah il Gran Premio di Arabia Saudita, in notturna. Dopo la paura di venerdì, quando un missile dei ribelli dello Yemen ha fatto esplodere un deposito di carburante non lontano dal circuito, il weekend è proseguito senza intoppi e ha offerto un confronto bellissimo e lunghissimo
continua qui:
arabia saudita
13 dic - www.f1web.it (F1WEBit) -
Il risultato del Gran Premio di Abu Dhabi di ieri e quindi il tiolo mondiale di Max Verstappen teoricamente può ancora cambiare, a causa del ricorso presentato dalla Mercedes che aveva già chiesto di annullare l'ultimo giro. In attesa di conoscere i tempi del riesame, l'analisi dei fatti a freddo lascia emergere un atteggiamento pericolosissimo della Federazione Internazionale e del suo direttore
continua qui:
abu dhabi
06 nov - www.f1web.it (F1WEBit) -
L’anno scorso Lewis Hamilton è risultato positivo in Bahrain e ha saltato la corsa quando il mondiale aveva già detto tutto. Oggi invece l’eventualità di uno stop è terrificante, in un campionato che si gioca punto su punto. Per questo motivo, il campione del mondo in carica sta osservando tutte le misure di precauzione possibili per evitare di trovarsi in condizione di dover saltare un Gran Prem
continua qui:
hamilton
09 mag - www.f1web.it (F1WEBit) -
Quarto round del campionato del mondo di Formula 1 del 2021 e quarto confronto diretto fra Max Verstappen e Lewis Hamilton. E' una gara ad altissima tensione, al punto che Toto Wolff, machiavellico, contando sull’intercettazione della regia usa il team radio per chiedere le bandiere blu a Michael Masi della Fia. Verstappen fa il suo punto al semaforo, Hamilton ristabilisce sulla distanza, si fida
continua qui:
hamilton spagna
05 mag - www.f1web.it (F1WEBit) -
Lewis Hamilton, Valtteri Bottas e Max Verstappen dopo il Gran Premio di Portogallo sono i tre piloti che nella storia della Formula 1 hanno condiviso più volte il podio. L’aspetto più significativo è che queste 15 volte sono tutte concentrate in un arco di tempo limitatissimo, fra maggio 2018 con il Gran Premio di Spagna e maggio 2021 con il Gran Premio di Portogallo che si è disputato porprio lo
continua qui:
hamilton bottas
02 mag - www.f1web.it (F1WEBit) -
Si è disputato questo pomeriggio sulla pista di Portimao nella regione dell'Algarve, il Gran Premio del Portogallo, la terza prova del campionato del mondo di Formula 1 2021. La vittoria è andata a Lewis Hamilton dopo un altro confronto e un corpo a corpo con Max Verstappen. La Mercedes torna ad essere quella di sempre che fa sembrare tutto semplice. A Verstappen non resta che competere per il gi
continua qui:
hamilton