Nel dibattito politico italiano tiene banco la riforma del MES. Con pesanti accuse tra l’ex Ministro degli interni, nonché leader della Lega Matteo Salvini, e il Presidente del consiglio Giuseppe Conte. Tra i due non è che solo l’ultimo round da fine agosto. E pensare che fino a metà mese governavano insieme.
Il leader del Carroccio accusa pesantemente il Premier foggiano di aver svenduto l’Ital
Leggi i commenti:
mes m5s salvini meloni
»
Affossa
La Spagna è andata al voto per la quarta volta in quattro anni. Non proprio come da noi, che negli ultimi 23 anni abbiamo cambiato 14 governi (se la memoria non mi inganna) andando però al voto con cadenza quasi sempre quinquennale (a parte nel 2008, quando siamo andati due anni dopo).
La vera novità è invece il partito di estrema destra Vox, che ha raggiunto il terzo posto in termini di voti. I
Leggi i commenti:
vox spagna
»
Affossa
Circa una settimana fa l’Unione europea ha votato una risoluzione mediante la quale, in pratica, equipara il Comunismo al Nazismo. Tra un “Visto” e un “Considerato”, i motivi sono diversi. Tra quelli più importanti, ritroviamo il fatto che quest’anno ricorrono gli 80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale, scatenata, si legge nel tempo, soprattutto dal patto Molotov-Ribbentrop.
Siglato il
Leggi i commenti:
comunismo nazismo
»
Affossa
Come già detto in un precedente articolo, il Governo Conte Bis è ufficialmente nato. Almeno per quanto concerne la squadra dei Ministri. Ora dovrà incassare la fiducia alle due Camere. Dove rischia di più, come tradizione vuole, è al Senato. Dove i numeri sono risicati, soprattutto se alcuni senatori pentastellati davvero non voteranno a favore dell’esecutivo.
Decisivi potrebbero essere dunque p
Leggi i commenti:
governo conte bis pd m5s lega
»
Affossa
E alla fine, Boris Johnson ha raggiunto il proprio scopo. Facendosi eleggere leader del Partito conservatore britannico prima e poi Premier della Gran Bretagna. Prende il posto di Theresa May, vista come la nuova Margareth Tatcher quando è stata eletta all’indomani delle dimissioni di David Cameron, ma nei fatti incapace di gestire tanto la Brexit quanto il suo stesso partito.
Strenuo sostenitor
Leggi i commenti:
boris johnson brexit gran bretagna
»
Affossa
L'UE sta indagando su Amazon. Il sospetto è che il colosso statunitense possa aver violato le normative in materia di concorrenza, in particolare attraverso la raccolta dati dei venditori esterni. Il ruolo di marketplace di Amazon, infatti, creerebbe un danno ai consumatori in termini di scelta e prezzi. L'azienda di Seattle si difende dalle accuse ma vuole fornire la massima collaborazione alla
Leggi i commenti:
amazon antitrust indagine mercato
»
Affossa
Dalla padella alla brace. O, se preferite, dalla Horiatiki alla Moussaka. Giusto per restare in tema di Grecia e della sua deliziosa cucina. Un popolo sacrificato sopra l’altare dell’austerità pur di rimanere nell’Euro. Un ingresso che non doveva avvenire, ma che il paese ellenico ha ben pensato di concretizzare truccando i conti. A peggiorare la situazione un alto debito pubblico di base, un alt
Leggi i commenti:
tsipras grecia syriza mitsotakis
»
Affossa
Si sperava che con le elezioni europee di oltre un mese fa, qualcosa nelle istituzioni europee potesse cambiare. Certo, la spallata decisiva ai due partiti tradizionali che l’hanno governata fino ad oggi – ossia Ppe, Pse e Alde – da parte dei partiti euroscettici e nazionalisti, non è arrivata. Hanno eroso molti voti, soprattutto ai socialisti, ma non si può parlare di Tsunami come si profilava.
Leggi i commenti:
bce commissione europea
»
Affossa
Non cambia nulla ai vertici dell'Unione Europea. Alla presidenza della Commissione infatti è andata la ministra della Difesa tedesca Ursula von der Leyen (Ppe). Alla guida della Bce va la francese Christine Lagarde. Alla presidenza del Consiglio il premier liberale Charles Michel. Lo spagnolo Joseph Borrell (socialisti) sarà Alto rappresentante per la politica estera. I nomi indicati hanno solo
Leggi i commenti:
politica attualità sovranismo
»
Affossa
Tra un paio di settimane si svolgeranno le elezioni per rinnovare il Parlamento Europeo. Oltre a interessare ai 500 milioni di elettori sparsi per il Vecchio Continente, questo appuntamento interessa moltissimo anche gli investitori, e in special modo i gestori dei fondi di investimento. Lo scenario è molto incerto, perché bisogna capire quanto peso riusciranno ad avere le componenti euro-scettic
Leggi i commenti:
parlamento pattern trading
»
Affossa
Stanotte abbiamo messo la lancetta dell’orologio un’ora davanti. Il che ci porterà a dormire quindi un’ora di meno. Ma, in compenso, porterà le giornate ad allungarsi. O meglio, questa sarà la nostra percezione, dato che il sole tramonterà molto più tardi.
Per anni, puntualmente, al ritorno dell’ora legale, Tg e siti web ci hanno messo in guardia sugli effetti negativi che potrebbero arrivare su
Leggi i commenti:
ora legale
»
Affossa
L’Unione europea ha approvato martedì 26 marzo una nuova legge sul copyright che cambierà Internet. Il problema è che nessuno sa esattamente come.
Il Parlamento europeo ha approvato martedì una revisione delle leggi sul copyright del blocco che rende le piattaforme come Google (GOOGL) YouTube responsabili delle violazioni commesse dai loro utenti.
Gli attivisti di Internet, gli accademici e alc
Leggi i commenti:
legge copyright google facebook
»
Affossa
Dopo anni di rispetto, comportato dal fatto che chi ci ha rappresentato ha fatto tutto quanto chiedesse, il Parlamento europeo torna ad attaccare il Governo italiano. Peggio ancora, ad offenderlo. Era dai tempi dei governi Berlusconi nel corso degli anni 2000, che non succedeva. La settimana scorsa, invece, è riaccaduto: il capogruddo dell’Alde – che raccoglie tutti i partiti liberali europei che
Leggi i commenti:
verhofstadt conte salvini di maio
»
Affossa
Giornata di dati macroeconomici per l\'Europa, con gli occhi che erano puntati soprattutto sulla Germania. Malgrado l\'economia tedesca abbia confermato un forte rallentamento, per un soffio è stata scongiurata la recessione tecnica. Il PIL tedesco infatti nell\'ultimo trimestre del 2018 è rimasto invariato, e tanto basta per evitare la recessione, sia pure per il rotto della cuffia. L\'Italia ri
Leggi i commenti:
recessione italia
»
Affossa
Lo sviluppo esponenziale delle tecnologie informatiche, tra cui l\'internet of things, i big data, l\'intelligenza artificiale, sta portando alla necessità di programmare delle strategie specifiche per governare il cambiamento. \r\nL\'Unione Europea ha adottato, in proposito, il 25 aprile 2018 una importante comunicazione, la n. 237, dal titolo Intelligenza artificiale per l\'Europa. \r\nNella co
Leggi i commenti:
ia internet of things big data intelligenza artificiale
»
Affossa
In Italia da alcuni anni si è accesa un’aspra polemica intorno all’immigrazione e al razzismo. Dal 2011 sono arrivati in Italia più di 600mila immigrati provenienti dalla Libia, complice il fatto che Sarkozy ha ben pensato di rimuovere il dittatore nordafricano al fine da un lato di metterlo a tacere sui finanziamenti libici di cui ha beneficiato, e dall’altro per consentire alle multinazionali f
Leggi i commenti:
razzismo italia
»
Affossa
Certo, poi ci sono coloro che ritengono che il surriscaldamento globale non dipenda dalle emissioni, bensì, da un naturale e normale processo dell’ambiente. Si pensi al nostro Zikiki o allo stesso Presidente americano Donald Trump. In effetti, l’ambientalismo è diventato un altro affare per farsi p
Leggi i commenti:
biomasse direttiva ue ambiente
»
Affossa
Gli italiani vedono sempre più l’Unione europea come una istituzione lontana, perfino ingiusta, da combattere. E lo hanno dimostrato alle ultime elezioni, votando 1 elettore su 2 per i due partiti euroscettici: Movimento cinque stelle e Lega. Poi di fatto alleatisi e finiti insieme al Governo dopo
Leggi i commenti:
trattati europei unione europea
»
Affossa
La vittoria è stata pure più schiacciante del previsto. Dato che ha superato il 70% dei voti, traguardo fissato come obiettivo per legittimare al massimo la sua rielezione. Putin ha vinto con il 76,6% delle preferenze. Ovvero, 56 milioni di russi hanno votato per lui. Gli altri candidati sono stati
Leggi i commenti:
putin russia
»
Affossa
L’approfondimento delle competenze in seno all’Unione Europea, oltre all’affermazione della crisi economica e delle storture della globalizzazione, ha intensificato il regionalismo e le spinte centrifughe di alcune regioni europee, portando a richieste di maggiore autonomia o anche di totale indipe
Leggi i commenti:
austerità democrazia euro
»
Affossa