02 ago - economia-impresa.info (HelyRicci) -
Le Borse europee inciampano sulle preoccupazioni per le tensioni Usa-Cina, innescate dalla visita di Nancy Pelosi a Taiwan. A fine seduta gli indici hanno saputo contenere le perdite. A Piazza Affari il il FTSE MIB cede lo 0,35% e segna 22.351 punti. Londra si è fermata in parità (-0,06%), Parigi ha perso lo 0,42%, Francoforte lo 0,23%, Madrid lo 0,15%. Il miglior titolo sul listino milanese è st
continua qui:
evening star pattern uncino ross
01 lug - www.press-release.it (HelyRicci) -
Se il 2021 era stato un anno ottimo per i super ricchi del pianeta, non sta andando bene invece il 2022. Secondo i calcoli del Bloomberg Billionaires Index, le 500 persone più ricche del mondo hanno infatti bruciato circa 1,4 trilioni di dollari nella prima metà dell'anno. La crisi dovuta all'inflazione, le mosse delle banche centrali e i timori della recessione - che si stanno facendo sempre più
continua qui:
trading intraday elliott wave
29 giu - comunicatistampagratis.it (HelyRicci) -
Giornata negativa per Milano e le altre principali Borse europee, che sentono il peso dell'inflazione e il timore della recessione. A Milano l'indice FTSE MIB scende dell'1,21%. Le altre principali Borse europee chiudono in ribasso. Francoforte ha ceduto l'1,68%, Parigi lo 0,98% mentre Londra nel finale tiene e limita le perdite allo 0,15%. Sui listini continentali pesano anche le vendite sul com
continua qui:
trading a breve termine
28 feb - www.area-press.eu (HelyRicci) -
Ci sono dei dati importanti che evidenziano un grosso limite da parte del mercato italiano. Non siamo Infatti capaci di attirare a sufficienza i capitali stranieri. Basta pensare che la Germania riesce ad avere flussi in ingresso di denari pari a 10 volte quelli che abbiamo noi. Si tratta di un grosso limite dal momento che sono proprio le disponibilità di capitali a fungere da motore per la cres
continua qui:
dax analisi
30 lug - dituttounbloggg.blogspot.com (HelyRicci) -
Il secondo trimestre 2021 è stato d'oro per Eni, che grazie alla crescita della quotazione del petrolio ha registrato 2 miliardi di euro di Ebit e 0,93 miliardi di utile netto. Questi risultati eccellenti, favoriti da un contesto economico più favorevole e uno scenario energetico con fondamentali migliorati, consente ad ENI di riportare il dividendo 2021 al livello pre-Covid di 0,86 per azione. G
continua qui:
eni trading giornaliero
10 lug - www.comunicatostampa.org (HelyRicci) -
Economia reale e mercati si stanno muovendo su due binari che non sono più tanto paralleli, come accadeva in passato. I mercati hanno vissuto una fase di grande euforia, che è stata sproporzionata rispetto alla reale crescita economica. Sono 15 mesi infatti le Borse avanzano segnando anche record su record. L'economia invece si sta riprendendo dopo lo shock pandemico, ma non è mica su una strada
continua qui:
dax notizie figure di inversione
05 mag - www.nellanotizia.net (HelyRicci) -
Uno degli appuntamenti più attesi in Borsa, era senza dubbio la trimestrale di trimestrale di Stellantis, il colosso del settore automobilistico che è nato dalla fusione di Fiat Chrysler Automobiles e Peugeot (gruppo Psa). Si tratta di dati positivi, con ricavi netti per 34,3 miliardi di euro, malgrado il Covid e soprattutto la carenza di semiconduttori. Proprio questo aspetto crea le maggiori in
continua qui:
stellantis siti trading dax