02 gen - airesis.eu (HelyRicci) -
Partenza positiva delle borse del vecchio continente in questo nuovo anno. Gli indici azionari si sono mossi tutti in territorio positivo, anche se la seduta è stata poco vivace, complice il clima ancora festivo e la chiusura delle piazze di Londra e Wall Street. Alla fine della seduta il listino principale di Milano chiude in forte rialzo, con un esito di +1,9% a 24.158 punti. Sessioni positive
continua qui:
quotex broker price action dax
07 nov - economia-impresa.info (HelyRicci) -
È stata una giornata Tutto sommato positiva per le borse del vecchio continente che hanno cominciato con il piede giusto la nuova settimana. La speranza che le banche centrali ammorbidiscano un po' il loro atteggiamento aggressivo ha spinto gli acquisti sui listini di tutta Europa. Milano chiude in rialzo dello 0,9% con il Ftse Mib a 23.493 punti. Bene anche le borse di Francoforte Parigi mentre
continua qui:
demarker broker affidabile
12 dic - www.area-press.eu (HelyRicci) -
Nelle automobili moderne la componente elettronica è cruciale, perché tutto o quasi è governato da cervelli elettronici. E' sotto gli occhi di tutti la crisi che è stata innescata dalla carenza di semiconduttori. Senza di essi non si possono creare i chip, e senza chip non p possibile completare le auto. Per questo motivo il colosso Stellantis punterà forte sui prodotti tech, investendo decine di
continua qui:
auto market maker
25 nov - blog.libero.it (HelyRicci) -
La Borsa di Milano chiude la giornata a -0,04%. Nel complesso è stata una seduta fiacca per le Borse europee, orfane di Wall Street a causa del Thanksgiving Day. Gli investitori continuano a monitorare l'aumento dei contagi in Europa, e valutano le probabilità di un rialzo dei tassi americani più veloce del previsto. A differenza di Piazza Affari, le Borse Europee riescono a regalarsi qualche pas
continua qui:
ftse mib atr indicator slippage
22 nov - economia-impresa.info (HelyRicci) -
Parte all'insegna del ribasso la settimana delle borse europee, appesantite dai timori riguardo alla quarta ondata del Covid. Un po' di buonumore lo regala la notizie della riconferma di Jerome Powell alla guida della Federal Reserve. A fine seduta il Ftse Mib segna +0,17% a 27.382 punti, nonostante il peso di ben 9 titoli dell'indice guida che hanno staccato la cedola. La protagonista assoluta d
continua qui:
tim dax onde di wolfe wave
05 ott - www.scatolepiene.it (HelyRicci) -
Dopo un avvio di settimana molto debole, le Borse eruopee si rialzano e chiudono con guadagi forti se non - come nel caso di Milano - molto sostanziosi. Il listino milanese chiude in rialzo dell'1,95%, poco sotto i 26mila punti. Anche nel resto del continente si vedono solo segni verdi. Londra ha guadagnato lo 0,94%, Francoforte l'1,05%, Parigi l'1,5%. Sui vari listini spiccano soprattutto le ban
continua qui:
scalping kagi
05 mag - www.nellanotizia.net (HelyRicci) -
Uno degli appuntamenti più attesi in Borsa, era senza dubbio la trimestrale di trimestrale di Stellantis, il colosso del settore automobilistico che è nato dalla fusione di Fiat Chrysler Automobiles e Peugeot (gruppo Psa). Si tratta di dati positivi, con ricavi netti per 34,3 miliardi di euro, malgrado il Covid e soprattutto la carenza di semiconduttori. Proprio questo aspetto crea le maggiori in
continua qui:
stellantis dax