30 ott - www.area-press.eu (HelyRicci) -
L'economia cinese ci ha abituati a tassi di crescita enormi da diversi decenni. Il 2022 però sarà il primo anno - a partire dal 1990 - in cui l'economia del Dragone crescerà ad un ritmo inferiore rispetto ai suoi vicini. Secondo le ultime previsioni della banca mondiale, il PIL della Cina crescerà solo del 2,8% per poi salire il prossimo anno fino al 4,5%. Un dato decisamente inferiore rispetto a
continua qui:
market maker trading con volumi
24 ott - webcomunicati.wordpress.com (HelyRicci) -
Non sono tempi positivi per lo Yuan cinese. La valuta di Pechino patisce la situazione economica decisamente contrastata che sta vivendo l'economia nazionale. L'obiettivo di crescita fissata dal governo di Pechino al 5,5% difficilmente verrà raggiunto, perché la rigida politica di contrasto al Covid ha provocato delle forti ripercussioni sull'attività economica, rallentandola notevolmente. Però c
continua qui:
scalping 1 5 minuto fibonacci
20 dic - www.girandopagina.it (HelyRicci) -
Le Borse europee chiudono in ribasso una seduta segnata dai timori per possibili nuovi lockdown a causa della variante Omicron. Dopo l'Olanda anche Germania e Uk sono pronte a forti restrizioni. Pesano anche lo stop al maxi piano Usa su clima e welfare, così come la decisione della banca centrale cinese di tagliare il "loan prime rate". A Piazza Affari il Ftse Mib cede l'1,63%, ma peggio fa il Da
continua qui:
borsa williams %r
11 ott - comunicatistampagratis.it (HelyRicci) -
L'autorità cinesi continuano a infliggere duri colpi al mondo delle crypto. Dopo il divieto di tutti gli scambi e le transazioni in criptomonete, il mining di criptovalute entrerà nell'elenco delle attività considerate “negative” all’interno del paese. In questo clima tra pochi mesi la Cina dovrebbe essere la prima grande nazione ad avere una moneta virtuale emessa dalla propria Banca centrale. F
continua qui:
criptovalute fibonacci
07 ott - webcomunicati.wordpress.com (HelyRicci) -
La lira turca è scambiata al minimo storico di 8,93 contro il dollaro USA, tra le preoccupazioni sulla credibilità della politica monetaria e un dollaro USA più forte. Il mese scorso, la CBRT ha ridotto il costo del denaro di 100 punti base al 18%, sotto le pressioni del presidente Erdogan. Nel paese intanto l'inflazione è ben oltre il 19%. Tuttavia, il governatore Sahap Kavcioglu ha affermato ch
continua qui:
lira fibonacci
25 set - veladoiolacina.com (aschilliro) -
La fashion week di Shanghai è sempre più vicina quindi oggi, in onore all'evento cinese, parliamo di abiti, in particolar modo del vestito cinese più famoso al mondo, il qipao. Da dove proviene? Dietro questo abito ci sono tante storie e curiosità come l'errore fatto da tanti su internet di utilizzare i nomi qipao e cheongsam in modo intercambiabile, e la critica mossa ad un brand occidentale s
continua qui:
moda qipao moda cinese fashion
25 ago - (Lauradimaggio) -
Vorrei dire che la Cina era seriamente preocuppata per la dichiarazione a seguito dell'incontro tra il president degli Stati Uniti J.Biden e il presidente del Consiglio europeo Charles Michel e il presidente della Comissione europea U. von der Leyen per quanto riguarda il rafforzamento della cooperazione transatlantica in ambito tecnologico. Questo è diventato chiaro sulla base dei commenti d
continua qui:
vertice statiuniti ue biden