08 lug - ganjing.one (ViralNews) -
Nel 500º giorno di guerra, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha visitato l'Isola dei Serpenti, un simbolo di invincibilità per l'Ucraina. Durante la visita, Zelensky ha reso omaggio ai soldati caduti deposto fiori e ha ringraziato coloro che hanno combattuto contro gli occupanti. L'Isola dei Serpenti è rimasta saldamente in mano all'Ucraina nonostante gli attacchi delle forze russe, grazie
continua qui:
zelensky
12 giu - strumentipolitici.it (Marzetti) -
Il governo di Kiev tiene all'ingresso nell'Alleanza Atlantica forse ancor di più che alle armi. Queste ultime, infatti, bisogna saperle usare, e agli ucraini manca spesso l'addestramento adatto. Se invece Kiev entrasse nella NATO, grazie all'articolo 5 del Trattato avrebbe gli eserciti euroatlantici al suo fianco. Ma questa opzione è stata esclusa recentemente dal presidente francese Macron e dal
continua qui:
adesione ingresso
25 apr - strumentipolitici.it (Marzetti) -
La richiesta di aerei da caccia viene ripetuta ormai sempre più spesso da parte dei vertici politici ucraini agli alleati europei. Ma se Paesi come Polonia e Slovacchia hanno piuttosto solertamente fornito i loro velivoli di fabbricazione sovietica, i Paesi di lunga tradizione NATO hanno detto di no, o comunque non più di un "ni". E Kiev insiste di volere proprio i jet di concezione americana, gl
continua qui:
f-16 f-15 caccia
22 mar - poesiaeconomia.blogspot.com (poesiaeconomia) -
Nella regione del Donbass, sul confine russo-ucraino è in atto un conflitto che ha visto l'Ucraina spezzarsi in due, ma che la scarsa attenzione dei media occidentali ha reso quasi invisibile. La popolazione delle autoproclamate Repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk continua tuttora, a distanza di anni, a scontrarsi con l'esercito di Kiev. Attraversando le terre martoriate del bacino del Done
continua qui:
donbass guerra