27 mar - economicsworld.jimdofree.com (HelyRicci) -
Gli investitori hanno archiviato una settimana estremamente intensa, a causa delle turbolenze vissute sul fronte bancario e delle numerose riunioni di politica monetaria da parte di diverse banche centrali. Federal Reserve, Bank of England, e Swiss National Bank hanno complessivamente alzato i tassi di interesse di riferimento per 125 punti base. Nei programmi dei vari istituti centrali c'è un am
continua qui:
pattern forex plus500 costi
09 gen - economicsworld.jimdofree.com (HelyRicci) -
Nei prossimi giorni verranno diffusi una serie di importanti dati macroeconomici relative alle economie europee ed anche quella americana. Il report più atteso è senza dubbio quello in uscita giovedì prossimo riguardante l'inflazione negli Stati Uniti. Gli analisti si aspettano una ulteriore frenata della corsa dei prezzi, che avrebbe implicazioni importanti sulle prossime mosse della Federal res
continua qui:
zig zag trading correlazioni
22 ago - www.comunicati-stampa.biz (HelyRicci) -
Vent'anni fa la banca centrale di Norvegia (la Norges Bank) ha istituito un fondo sovrano, che è un colosso da 1200 miliardi di dollari. In origine serviva per reinvestire i proventi della fiorente industria petrolifera norvegese, ma nel corso del tempo ha cambiato pelle, investendo ovunque. La notizia però è che nel primo semestre del 2022 le performance sono state terribili come mai prima d'ora
continua qui:
norges bank ordine stop buy sell
10 nov - comunicatistampagratis.it (HelyRicci) -
Nonostante la crescita dell'ifnalzione americana, il FTSE MIB sale dello 0,44% a 27.561 punti. Crescono anche le altre Borse europee. Evidentemente gli investitori non sono rimasti sorpresi dal balzo dei prezzi Usa. E neppure di quello visto in Cina e Germania.
A Milano il controvalore degli scambi è stato pari a 2,21 miliardi di euro. L'indice è stato spinto soprattutto dal rialzo di Tim (+1,7%
continua qui:
inflazione broker forex italiani
08 nov - economicsworld.jimdofree.com (HelyRicci) -
L'eurozona continua a vivere un periodo di crescita robusta, tant'è che in settimane Bruxelles dovrebbe rivedere al rialzo le sue stime per il 2021 e 2022. Tuttavia anche la UE sa bene che continuano a persistere dei fattori di rischio, che rendono lo scenario incerto. A minacciare la crescita economica è anzitutto la dinamica dell'inflazione, che finisce per deprimere i consumi e quindi frenare
continua qui:
euro siti opzioni binarie
11 ago - webcomunicati.wordpress.com (HelyRicci) -
Gli investimenti nel mercato azionario italiano hanno fruttato parecchio a chi ha saputo districarsi ed evitare le trappole. Il maggiore indice italiano, il FTSE Mib, è salito del 17,5%. Inoltre ha varcato la soglia dei 26mila punti per la prima volta dal lontano 2008, ossia dalla grande crisi finanziaria. Ma anche altri indici sono andati forte. Le Small cap ad esempio hanno doppiato l’indice pr
continua qui:
brosa cfd cosa significa
05 mag - www.nellanotizia.net (HelyRicci) -
Uno degli appuntamenti più attesi in Borsa, era senza dubbio la trimestrale di trimestrale di Stellantis, il colosso del settore automobilistico che è nato dalla fusione di Fiat Chrysler Automobiles e Peugeot (gruppo Psa). Si tratta di dati positivi, con ricavi netti per 34,3 miliardi di euro, malgrado il Covid e soprattutto la carenza di semiconduttori. Proprio questo aspetto crea le maggiori in
continua qui:
borsa stellantis siti trading