20 set - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Nel cuore della città il tempio, che presenta una struttura diversa da quelle abitualmente adottate dagli architetti egizi: la sala riservata al faraone si trova in fondo alla costruzione.
L’architetto Micael Malison, osservando una carta topografica della Agip Exploration Society della zona di Amarna, ha notato che le pietre disposte a delimitare l’area e l’assetto dei templi, formano una serie
continua qui:
aketaten akhenaton aton
21 ago - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Qualsiasi evoluzione culturale o spirituale abbia potuto influenzare il suo culto e la sua simbologia, Bastet è comunque un archetipo che sintetizza l’addomesticamento delle forze selvagge e bestiali nella natura umana. Essa è la personificazione della civiltà e il trionfo della diplomazia sul conflitto. Il culto di Bastet includeva rituali di purificazione e di profumazione. È probabile che essa
continua qui:
eliopoli gatto hathor mito
15 apr - www.saggiasibilla.com (Kri2202) -
Nel settembre del 2020 è stata ritrovata la più magnifica, la più ricercata. La chiamano “Dazzling Aten”, la Splendente Aten. Fu fondata oltre 3000 anni fa, poi abbandonata, poi di nuovo abitata. L’aspetto davvero sconvolgente è che è apparsa praticamente intatta. La notizia del ritrovamento è stata data da un personaggio ben noto a tutti coloro che sono appassionati di Antico Egitto.
continua qui:
faraoni aten
11 apr - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Secondo West il corpo della Sfinge, chiaramente più eroso del resto, fu eroso dall’acqua. Gli studi fatti da vari geologi in Egitto dimostrano come il Sahara, un tempo fosse ricco di vegetazione e contraddistinto da numerose piogge. Erodoto citò come gli Egizi, vista la malvagità di Cheope e Chefren, preferivano chiamare le piramidi come di Filitis, un pastore che pascolava i suoi animali in quel
continua qui:
atlantide giza piramidi
26 gen - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Nell’antico Egitto erano venerate circa 3000 divinità in quanto ogni villaggio aveva la propria; gli dei più importanti, e che erano venerati in tutto l’Egitto, erano quelli che componevano l’Enneade, cioè: Atom-Ra, Shu, Tefnut, Nut, Geb, Iside, Seth, Osiride e Nefhti. Una delle leggende della creazione del mondo presso gli antichi Egizi dice che dalle acque di Nun (il caos) esce Atom-Ra, il crea
continua qui:
antico egitto dee iside miti
03 nov - www.tanogabo.it (tanogabo) -
La leggenda egiziana narra che il dio creatore Ra, per affrontare questa situazione, decise di inviare sulla terra il suo Occhio sotto forma della dea Hathor. Hathor, che ha sembianze di leonessa, divora in una notte parte dell’umanità e poi si addormenta. Ra crede che l’umanità sia stata punita a sufficienza e perciò decide di spargere sulla terra una birra colorata che, mescolata alle acque del
continua qui:
dèi hathor mitologia egizia
16 set - www.tanogabo.it (tanogabo) -
ATLANTIDE era una terra splendida, occupata da un popolo di marinai fieri che sembrava disporre di tecniche avanzate e dei segreti dell’architettura monumentale. La capitale era un vero gioiello, ma la perfezione di questo regno non doveva durare a lungo. Mentre il popolo di Atlantide affondava nella corruzione e nel materialismo, le stelle si sono mosse nel cielo ed il sole si è alzato in un pun
continua qui:
atlantide crizia mistero