27 dic - (hogwords) -
(Sperando/Credendo di poter essere d'aiuto/di far cosa gradita al gruppo/lettore).
La Poesia è la linfa verde da cui le radici della Cultura e della Letteratura possono suggere il loro nutrimento, la carica vitale; una immagine, una fotografia, un istante, il frammento di un attimo fuggente che viene rincorso dal cuore, dai nervi e dalla carne del suo compositore. Il/la Poeta/Poetessa è colui/co
continua qui:
libro edizione martina
01 nov - www.tanogabo.it (tanogabo) -
I treni persi, l’ho scoperto, ritornano, ripassano, con le tue mille possibili vite, che ti sbeffeggiano dai finestrini. Se i treni, una volta che li hai persi, si limitassero a svanire per sempre lungo il loro binario se ti concedessero la grazia di poterli dimenticare. Molto interssante, fa pensare anche se bella nella sua semplice freschezza, sembrano parole sole, che cadono per terra, che sve
continua qui:
laura ruzickova treni
19 ott - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Khalil Gibran (1883 – 1931) è stato un poeta, pittore e filosofo libanese. La sua poesia venne tradotta in oltre 20 lingue e divenne un mito per i giovani che considerarono le sue opere come breviari mistici. Gibran ha cercato di unire nelle sue opere la civiltà occidentale e quella orientale. Fra le opere più note: Il Profeta (scritto in inglese) e Massime spirituali.
Libanese di religione cris
continua qui:
khalil gibran pettirosso
19 ott - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Nel contesto dell’universo l’uomo quasi si annulla nella vana ricerca del vero senso della vita… O spicchio di luce, che illumini i baci e le carezze dei giovani innamorati, rischiara il loro cammino, perché, confusi dal loro sentimento, non vedono l’irto sentiero dove si imprimono i loro inesperti passi. O notte, portatrice di effimere illusioni, il tuo manto stellato possa avvolgere le mie paro
continua qui:
inno alla luna leopardi luna
19 ott - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Non ho hobby, non vado a pescare e non raccolgo francobolli. In quanto a scrivere versi o canzoni, quello non è un hobby ma una necessità. (Totò)
Continuando la tradizione che vede i più grandi uomini di teatro napoletani impegnati nella scrittura di poesie (basta citare Eduardo De Filippo e Raffaele Viviani), Totò coltivò per vari anni la passione per la scrittura di liriche.
Le tematiche affr
continua qui:
a cunzegna totò luna sera
04 giu - www.inail.it (RedazioneInail) -
Reinserimento lavorativo per una nuova occupazione: la bella storia di Franco e Salvo da Palermo: un videoracconto di due infortunati siciliani tra i quali è nata una grande amicizia, la scoperta della passione per la cucina e il nuovo lavoro come aiuto-cuochi.
rancesco Ammirata, classe ’58, ha subìto un infortunio sul lavoro nel 2002, mentre svolgeva l'attività lavorativa di autista di mezzi pe
continua qui:
disabilità reinserimento
05 apr - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Anticamente il servizio nei santuari della Terra Santa in Palestina, era praticato dai religiosi francescani di tutto il mondo, fu così che dal Convento dei Frati della Gancia fu inviato a prestare il suo servizio un certo Fra Mamiliano da Palermo. Di ritorno a Palermo, dopo diversi anni, decise di portare con sé una immagine di Gesù Bambino scolpita in legno, tratto dagli alberi di ulivo dell’or
continua qui:
gancia bambinello gesù