02 giu - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Occorre però precisare che, anche se si riuscisse a scoprire l’autore al quale attribuirla, in ogni caso, incontrando questa frase, non si può non rimanerne conquistati e non perderebbe certo di significato. Pirandello si, Pirandello no – L’amore guardò il tempo e rise… Poiché non è reperibile nessuna fonte autorevole che citi il vero autore di questa frase, a parte un buon numero di blog e pagin
continua qui:
elaborazioni grafiche
01 nov - www.tanogabo.it (tanogabo) -
I treni persi, l’ho scoperto, ritornano, ripassano, con le tue mille possibili vite, che ti sbeffeggiano dai finestrini. Se i treni, una volta che li hai persi, si limitassero a svanire per sempre lungo il loro binario se ti concedessero la grazia di poterli dimenticare. Molto interssante, fa pensare anche se bella nella sua semplice freschezza, sembrano parole sole, che cadono per terra, che sve
continua qui:
laura ruzickova treni
25 ott - www.tanogabo.it (tanogabo) -
La stanza era povera e volgare nascosta sopra una taverna infima. Dalla finestra si vedeva il vicolo stretto e sporco. Da sotto venivano le voci di operai che giocavano a carte, si divertivano anche... Konstantinos Petrou Kavafis, noto in Italia anche come Costantino Kavafis (1863 – 1933), è stato un poeta e giornalista greco. Kavafis era uno scettico che fu accusato di attaccare i tradizional
continua qui:
constantinos kavafis labbra
21 ott - magazine.igeacps.it (IGEANotizie) -
Nella vita di ogni essere umano, le relazioni hanno sempre occupato un posto in prima linea. Sono un motore sociale imprescindibile. “Se non esistessero, dovrebbero inventarle”. Eppure qualcuno vorrebbe che non esistessero più. Secondo i dati ISTAT del 2020, il COVID ha quasi dimezzato il numero di matrimoni nell’arco di un anno. Si sono celebrati 96.841 milioni di matrimoni, 87 mila in meno ris
continua qui:
covid-19 relazioni coppie
19 ott - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Khalil Gibran (1883 – 1931) è stato un poeta, pittore e filosofo libanese. La sua poesia venne tradotta in oltre 20 lingue e divenne un mito per i giovani che considerarono le sue opere come breviari mistici. Gibran ha cercato di unire nelle sue opere la civiltà occidentale e quella orientale. Fra le opere più note: Il Profeta (scritto in inglese) e Massime spirituali. Libanese di religione cris
continua qui:
khalil gibran pettirosso
19 ott - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Nel contesto dell’universo l’uomo quasi si annulla nella vana ricerca del vero senso della vita… O spicchio di luce, che illumini i baci e le carezze dei giovani innamorati, rischiara il loro cammino, perché, confusi dal loro sentimento, non vedono l’irto sentiero dove si imprimono i loro inesperti passi. O notte, portatrice di effimere illusioni, il tuo manto stellato possa avvolgere le mie paro
continua qui:
inno alla luna leopardi luna
17 ott - educatoreperinatale.it (IGEANotizie) -
L’amore da adulti può avere anche una funzione “terapeutica”, poiché se la coppia si racconta intimamente in uno scambio intimo, ha la possibilità di vedersi attraverso l’altro o l'altra, il quale o la quale accetterà ed accoglierà con amore, curando le ferite del passato. Alcuni studi hanno individuato elementi importanti per la costruzione di una coppia: la comprensione, la cura, la passione,
continua qui:
coppia famiglia figli