03 ago - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un'immagine catturata dal telescopio spaziale James Webb viene mostrata la galassia Ruota di Carro in dettagli superiori a quelli ottenuti in passato con altri telescopi. Una combinazione degli strumenti NIRCam e MIR di Webb ha permesso di individuare singole stelle e regioni di formazione stellare.
continua qui:
galassia ruota di carro
12 lug - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Poco fa la NASA ha pubblicato le prime immagini ufficiali catturate dal telescopio spaziale James Webb. La presentazione è stata compiuta in collaborazione con l'ESA e la CSA (Canadian Space Agency), le altre agenzie spaziali che lavorano assieme alla NASA al progetto e alla sua gestione.
continua qui:
nasa
30 gen - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un'immagine catturata dalla macchina fotografica HSRC (High Resolution Stereo Camera) della sonda spaziale Mars Express dell'ESA viene mostrato il vulcano a scudo Jovis Tholus su Marte e l'area circostante con le sue formazioni geologiche. La regione di Tharsis in cui si trova Jovis Tholus include alcuni grandi vulcani, in particolare Olympus Mons, il più grande vulcano del sistema solare.
continua qui:
mars express vulcani
19 gen - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Proceedings of the National Academy of Sciences" viene riportata la rilevazione di campioni ricchi di carbonio-12, che sulla Terra è associato a processi biologici, nel cratere Gale su Marte da parte del Mars Rover Curiosity della NASA.
continua qui:
mars rover curiosity carbonio
25 dic - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Il telescopio spaziale James Webb è stato lanciato su un razzo vettore Ariane 5 ECA dalla base di Kourou nella Guiana Francese. Dopo circa 27 minuti si è separato con successo dall'ultimo stadio del razzo e ha cominciato il viaggio verso l'area conosciuta come L2, a circa 1,5 milioni di chilometri dalla Terra.
continua qui:
nasa esa csa
24 dic - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Icarus" viene riportata l'individuazione di tracce di acqua nel sottosuolo delle Valles Marineris, il più grande sistema di canyon sul pianeta Marte. Un team di ricercatori ha usato i dati raccolti dallo strumento FREND della sonda spaziale TGO del programma ExoMars di ESA e Roscosmos.
continua qui:
acqua tgo
12 set - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
I primi risultati dell'esame dei primi due campioni di roccia raccolti nei giorni scorsi dal Mars Rover Perseverance nel cratere Jezero sul pianeta Marte sono stati pubblicati dalla NASA. Dopo la delusione del mese scorso, con il fallimento del primo tentativo di prelievo di un campione di una roccia che si è rivelata troppo friabile, sono arrivati due successi.
continua qui:
nasa acqua