25 mar - blogsenzaglutine.blogspot.com (iltrenoromalido) -
Con l’amaranto e i ceci potrete preparare un piatto unico e ricco di proteine, da condire semplicemente con una spruzzata di limone e con menta e basilico fresco. Potrete aggiungere un cetriolo tagliato sottile, un cipollotto a rondele e un gambo di sedano a fettine. Ingredienti
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cipollotto, a rondelle
1 gambo di sedano, a fettine
180 g di ceci,
18 nov - blogsenzaglutine.blogspot.com (iltrenoromalido) -
Come saprete, l'unica cura per la celiachia consiste nel non mangiare glutine, cosa tutt'altro che semplice, ma nemmeno impossibile. Stiamo passando in rassegna tutte le tipologie di cibo, per capire quali prodotti siano ammissibili senza alcun problema. Oggi è il giorno di Latte, latticini e formaggi Per quanto riguarda il gruppo di latte, latticini, formaggi e sostitutivi vegetali l’Ai
04 nov - blogsenzaglutine.blogspot.com (iltrenoromalido) -
Le crepe con farina di ceci sono una valida alternativa alle classiche crepes, potete farcirle come più vi aggrada e, sono adatte quasi a tutti, celiaci, vegani, intolleranti alle uova, chi vuole stare attento alla linea e chi più ne ha più ne metta. La versatilità di queste Crepes preparate con la farina di ceci infatti non finisce qui, potete infatti servirle sia calde che fredde con quello
02 ott - blogsenzaglutine.blogspot.com (iltrenoromalido) -
Siete mai stati in Spagna? Avete mai visto i Churros, si quei dolcetti che fanno ingrassare solo a vederli, ma purtroppo oltre che di grassi, sono pieni anche di glutine? Nessun problema, oggi vi facciamo vedere come preparare i Churros senza glutine, delle bontà da poter realizzare per qualsiasi occasione. Sono buonissimi e si preparano in modo super facile - 10 minuti di preparazione e 10 di co
30 giu - blogsenzaglutine.blogspot.com (iltrenoromalido) -
L’insalata di riso alla greca è un primo piatto fresco, leggero e particolarmente gustoso, che richiama i sapori della meravigliosa terra ellenica, esaltando il gusto mediterraneo che contraddistingue i prodotti e la cucina italiana e quella greca. L’insalata di riso alla greca è una ricetta semplice che si può riprodurre facilmente in casa, con ingredienti reperibili senza sforzo. In pochi
24 apr - blogsenzaglutine.blogspot.com (iltrenoromalido) -
La torta mimosa è un dolce creato a Rieti negli anni Cinquanta del Novecento. Il nome è dovuto ai pezzetti di pan di Spagna sparsi in superficie, che ricordano nella forma i fiori della mimosa. Grazie al collegamento del fiore con la festa della donna, anche la torta viene spesso utilizzata per festeggiare la ricorrenza.\r\n\r\nOrigini\r\n\r\nHa origini piuttosto recenti: sembra infatti che la ri
continua qui:
torta mimosa
18 feb - blogsenzaglutine.blogspot.com (iltrenoromalido) -
Il risotto al salmone (e spumante) è un primo piatto molto raffinato, ideale per rendere ancora più speciale ogni occasione di festa.\r\n\r\nPreparato con il salmone fresco - e sapete già quanto adori il salmone - con questo piatto potrete gustare tutta la bontà di una sana portata di pesce, che con il suo gusto delicato riesce a conquistare il palato di tutti.\r\n\r\nCon la sua semplicità di pre