06 mag - senzaglutine.odisseaquotidiana.com (iltrenoromalido) -
Le panelle sono delle gustose e sfiziose frittelle di farina di ceci, tipiche di Palermo dove vengono consumate come street food. Sono a base di farina di ceci, prezzemolo, sale e pepe e vengono tagliate a rettangoli e fritte in abbondante olio di semi, consumate poi generalmente come farcitura all'interno di un panino. Ingredienti
250 g di farina di ceci
750 ml di acqua
1 ciuff
18 gen - senzaglutine.odisseaquotidiana.com (iltrenoromalido) -
Le tartine con il salame sono perfette per accompagnare un aperitivo con gli amici, oppure come antipasto, servite in un bel piatto da portata o un tagliere di legno; il loro pregio è che sono molto semplici e veloci da realizzare. Ingredienti 160 g farina per pane
200 g patate
160 g burro fuso
3 g sale
24 fette di salame di Milano
150 g formaggio fresco spalmabile
150 g olive verdi
30 nov - senzaglutine.odisseaquotidiana.com (iltrenoromalido) -
Nella stagione fredda, le lenticchie sono un alimento particolarmente gradito. Un piatto a base di questo alimento apporta fibre, proteine, carboidrati complessi, fosforo, ferro e vitamine del gruppo B. Le lenticchie hanno inoltre proprietà antiossidanti e sono adatte a chi soffre di celiachia, essendo prive di glutine. Abbiamo selezionato tre ricette con il loro impiego, gustose e pratiche.
28 lug - senzaglutine.odisseaquotidiana.com (iltrenoromalido) -
Una ricetta che vi stupirà per il ridottissimo numero di ingredienti, per la semplicità della preparazione e, soprattutto per la bontà. Le polpette di melanzane si possono fare sia al forno sia fritte e sono ottime come idea aperitivo o da servire come pietanza principale accompagnata da un contorno di stagione. Se usate pangrattato per celiaci, le polpette saranno senza glutine oltre che s
27 lug - senzaglutine.odisseaquotidiana.com (iltrenoromalido) -
Il riso venere con zucchine allo zenzero è un piatto fresco e leggero, adatto per la vostra dieta senza glutine e perfetto per ogni occasione. Siete in cerca di un piatto fresco, leggero e gustoso, magari adatto anche a una dieta senza glutine? Allora questo riso venere con zucchine allo zenzero è senza dubbio quello che fa per voi, una ricetta facile ed economica ma che sarà in grado di po
05 giu - senzaglutine.odisseaquotidiana.com (iltrenoromalido) -
Chi è celiaco non deve per forza rinunciare a uno dei simboli più rappresentativi dell’Italia in cucina oltre che piatto famoso in tutto il mondo: si può infatti preparare la pizza senza glutine con un impasto a base di farina di grano saraceno, e la si può consumare in tutta sicurezza. Il grano saraceno infatti pur chiamandosi così è una delle farine senza glutine più utilizzate per preparare
05 giu - senzaglutine.odisseaquotidiana.com (iltrenoromalido) -
La cheesecake senza glutine è uno dei dolci di origine americana più amati e preparati in Italia. Rappresenta uno tra i dessert al cucchiaio più ricchi e cremosi, ed è perfetto per concludere alla grande un pranzo o una cena, anche festivi. In questa versione, adatta a chi sia affetto da celiachia o intolleranza, in sostituzione dei classici biscotti secchi ci sono quelli gluten free, che