21 gen - www.jacoporanieri.com (Zarlock) -
In una vicenda meno nota di Paul Bunyan, importante personaggio folkloristico americano e canadese, il boscaiolo gigante dall'iconica camicia di flanella si recò nella foresta per una sessione di lavoro particolarmente intensa. A metà della raccolta, tuttavia, come ultimamente gli capitava sempre più di frequente, vibrando un colpo notevole il manico della sua ascia ricavata da un tronco di quer
continua qui:
costruzioni attrezzi strumenti
28 dic - gruppoerrepisrl.com (ictadmin) -
Quella della sicurezza sul lavoro è una tematica importante che tiene desta l'attenzione dei legislatori e di tutti gli attori direttamente interessati nell'attuazione delle norme nelle aziende e negli uffici. Questo è un lavoro che richiede una collaborazione costante tra tutte le parti coinvolte. Queste devono sempre ricevere una formazione adeguata e i mezzi per attuare le migliori soluzioni.
continua qui:
sicurezza formazione
29 lug - www.inail.it (RedazioneInail) -
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail del primo semestre 2022. Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto nei primi sei mesi del 2022 sono state 382.288 (+43,3% rispetto allo stesso periodo del 2021), 463 di queste hanno avuto purtroppo esito mortale (-13,9%). Si registra un incremento delle denunce di patologie di origine professionale che sono state 31.
continua qui:
infortuni denunce dati
15 lug - www.inail.it (RedazioneInail) -
Online sul portale istituzionale dell'Inail l'ultimo numero di "Dati Inail", il periodico mensile che si occupa di analizzare l'andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali prendendo in considerazione uno specifico settore. L'edizione pubblicata giovedì 14 luglio analizza a 360 gradi il commercio focalizzandosi anche sul’andamento infortunistico e tecnopatico nel quinquenni
continua qui:
infortuni denunce dati
11 mar - www.inail.it (RedazioneInail) -
In vista della della Giornata istituita per la prima volta nel 2022, l'Inail analizza gli infortuni lavorativi frutto di aggressioni e minacce ai danni di infermieri e operatori della sanità che hanno visto una triste escalation nei due anni di pandemia. Dal marzo 2020 si registrano una media di 2.500 casi l’anno registrati nel comparto della Sanità e assistenza sociale, la maggior parte avvenuti
continua qui:
sanitari 12 marzo giornata
02 mar - www.inail.it (RedazioneInail) -
Il documento, in vista della Giornata internazionale dell’8 marzo, analizza l’andamento infortunistico e tecnopatico al femminile attraverso i dati mensili provvisori dell’ultimo biennio e quelli consolidati del quinquennio 2016-2020. Per le consigliere Teresa Armato e Francesca Maione, “un approccio consapevole al tema della sicurezza non può prescindere dal riconoscimento delle differenze di ge
continua qui:
donne dossier infortuni
22 feb - www.inail.it (RedazioneInail) -
Dal 1° al 31 gennaio 2022 sono stati denunciati più di 16mila contagi sul lavoro da Covid-19 all'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro . Si tratta del dato mensile più alto dal 2020. I dati sono raccolti tutti nel 24esimo report curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail, disponibile online insieme alla versione aggiornata delle schede di approfon
continua qui:
infortuni denunce contagi