19 dic - magazine.igeacps.it (IGEANotizie) -
Prima di iniziare un nuovo lavoro, il primo passo verso questa nuova avventura, è quello di firmare un contratto di lavoro che stabilirà i tuoi doveri di dipendente.
Ma sapevi che parlare anche di contratto psicologico?
Oltre al contratto lavorativo standard, ovvero quello che fa riferimento al contratto quadro nazionale di categoria, tuttavia esiste anche il contratto psicologico. Questo tipo
continua qui:
contratto benessere
15 dic - gestireansia.it (IGEANotizie) -
La fobia nel bambino non è un argomento semplice da affrontare. Il bambino è un punto di partenza attorno a cui sviluppare tutto il resto, in questo caso la paura e tutto ciò che ne deriva, vuole essere un invito a lavorare sin da subito su un “materiale” altamente plastico, qual è il bambino, per consentire allo stesso di diventare l’adulto del domani. In fondo parte tutto da lì: che speranze ab
continua qui:
ansia fobia
14 nov - assistenteperinfanzia.it (IGEANotizie) -
Mario Di Pietro, Antonio Damasio ed Elisabetta Lavadas con le loro professionalità nel campo della psicologia e neuropsicologia possono confermare la grande importanza delle emozioni nell’età evolutiva e la loro fondamentale sana costruzione. Attraverso il loro lavoro e le pubblicazioni sul tema ci spiegano che l’emozione è una risposta dell’organismo a situazioni e/o contesti specifici, costit
continua qui:
emozioni psicologia
08 lug - www.article-marketing.eu (HelyRicci) -
Le imprese puntano con sempre maggiore decisione sull'innovazione. Non c'è dubbio che la svolta digitale sia sempre più forte nell'ambito del nostro tessuto imprenditoriale. Di conseguenza aumenta sempre di più la richiesta di nuove figure lavorative, che siano specializzate sotto questo punto di vista. Secondo una recente indagine di mercato, il settore digitale potrebbe avere un tasso di cresci
continua qui:
digitalizzazione gap
10 feb - www.inail.it (RedazioneInail) -
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all'Istituto aggiornate al 31 dicembre del 2021 sono state 555.236, 896 in più (+0,2%) rispetto alla stessa data del 2020 2020: tutto ciò è frutto di un decremento nel trimestre gennaio-marzo (-11%), di un incremento nel semestre aprile-settembre (+21%) e di un nuovo calo in quello successivo di ottobre-dicembre (-16%), nel confronto tra i due anni.
continua qui:
infortuni denunce dati
27 lug - www.inail.it (RedazioneInail) -
Un nuovo lavoro, la passione per la pallanuoto e la voglia di realizzare i propri sogni. Questa è oggi la vita di Michele Caputo, dopo un infortunio sul lavoro. Grazie alla sua forza e alle persone che hanno creduto in lui è tornato a vivere con serenità. Michele vive a Rionero in Vulture, in Basilicata. Dopo diverse occupazioni in giro per l’Italia, a 35 anni torna nel suo paese di origine e tro
continua qui:
reinserimento disabilità
22 mar - ciaovecio64.altervista.org (conte_panozzo) -
Il lavoro di rider deve essere regolarizzato. Chi sono quei 60 mila rider, o volgarmente chiamati “ciclofacchini” che tutti i giorni scorrazzano per le nostre città, per consegnare le nostre ordinazioni on line. Una bella domanda senza risposta, o meglio senza un nome, perchè questi signori lavorano per delle aziende digitali di delivery food, e vengono classificati come lavoratori autonomi o occ
continua qui:
rider