17 feb - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
La navicella spaziale Progress MS-19 è attraccata alla Stazione Spaziale Internazionale nella missione indicata anche come Progress 80 o 80P. Il cargo spaziale russo, decollato martedi 15 febbraio, trasporta cibo, acqua, esperimenti scientifici, propellente e hardware vario.
15 feb - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Nella notte italiana la navicella spaziale Progress MS-19 è decollata su un razzo vettore Soyuz-2.1a dal cosmodromo kazako di Baikonur. Dopo circa nove minuti si è separata con successo dall'ultimo stadio del razzo e si è immessa sulla sua rotta. Il cargo spaziale ha iniziato la missione di rifornimento alla Stazione Spaziale Internazionale indicata anche come Progress 80 o 80P.
30 ott - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Nella notte italiana la navicella spaziale Progress MS-18 è attraccata alla Stazione Spaziale Internazionale nella missione indicata anche come Progress 79 o 79P. Il cargo spaziale russo, decollato nella notte tra mercoledi 27 e giovedi 28 ottobre, trasporta cibo, acqua, esperimenti scientifici, propellente e hardware vario. Il cargo spaziale Progress MS-18 è attraccato al modulo rus
28 ott - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Nella notte italiana, la navicella spaziale Progress MS-18 è decollata su un razzo vettore Soyuz-2.1a dal cosmodromo kazako di Baikonur. Dopo circa nove minuti si è separata con successo dall'ultimo stadio del razzo e si è immessa sulla sua rotta. Il cargo spaziale ha iniziato la missione di rifornimento alla Stazione Spaziale Internazionale indicata anche come Progress 79 o 79P.
02 lug - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Nella notte italiana la navicella spaziale Progress MS-17 è attraccata alla Stazione Spaziale Internazionale nella missione indicata anche come Progress 78 o 78P. Il cargo spaziale russo, decollato nella notte tra martedi 29 e mercoledi 30 giugno, trasporta cibo, acqua, esperimenti scientifici, propellente e hardware vario.
15 feb - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Nella notte italiana la navicella spaziale Progress MS-16 è decollata su un razzo vettore Soyuz-2.1a dal cosmodromo kazako di Baikonur. Dopo circa nove minuti si è separata con successo dall'ultimo stadio del razzo e si è immessa sulla sua rotta. Il cargo spaziale ha iniziato la missione di rifornimento alla Stazione Spaziale Internazionale indicata anche come Progress 77 o 77P.
24 lug - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
La navicella spaziale Progress MS-15 è decollata su un razzo vettore Soyuz 2.1a dal cosmodromo kazako di Baikonur. Dopo quasi 3 ore e mezza ha raggiunto la Stazione Spaziale Internazionale attraccando al modulo Pirs.