23 nov - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Monthly Notices of the Royal Astronomical Society: Letters" viene riportata la scoperta della nana bianca con la maggior velocità di rotazione conosciuta. Un team di ricercatori ha utilizzato lo strumento HiPERCAM per riuscire a misurare la velocità di rotazione della nana bianca catalogata come Lamost J024048.51+195226.9, o semplicemente J0240+1952.
continua qui:
nane bianche
07 mag - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "The Astronomical Journal" viene riportato lo studio di una culla di stelle nella grande nube molecolare catalogata come W49A. Un team di astronomi guidato dal professor Christopher De Pree dell’Agnes Scott College ha confrontato nuove osservazioni condotte con il VLA (Very Large Array) agli infrarossi e alle onde radio dell'area centrale di W49A.
continua qui:
nube molecolare vla
09 apr - www.tanogabo.it (tanogabo) -
“Per aspera sic itur ad astra” (attraverso le asperità alle stelle) era un motto legato all’idea che gli eroi fossero destinati a raggiungere il monte Olimpo e gli dèi al momento della loro morte ma essere eroi implicava appunto avere compiuto una serie di imprese faticose. Ne è un esempio il destino di Eracle (l’Ercole latino): dopo aver superato in vita le sue dodici fatiche, si diede la morte
continua qui:
motto per aspera ad astra zeus
16 mar - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "The Astrophysical Journal" viene riportato uno studio sulla stella variabile U Monocerotis condotto esaminando dati raccolti nel corso di quasi 130 anni.
24 feb - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "The Astrophysical Journal" vengono riportate nuove prove che una stella di neutroni si è formata dopo la supernova SN 1987A.
continua qui:
chandra nustar
08 ago - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Nature Communications" viene riportata la scoperta di 15 stelle che contengono una quantità fuori dal normale di fosforo ma anche di altri elementi come magnesio, silicio, ossigeno, alluminio e cerio, un'anomalia tale da far pensare a un nuovo tipo di oggetto.
continua qui:
fosforo
07 lug - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Astronomy & Astrophysics" viene riportata la rilevazione di emissioni di raggi gamma a energie estremamente elevate provenienti dal sistema di Eta Carinae. Un team di ricercatori coordinati dal centro nazionale tedesco di ricerca sulla fisica nucleare DESY ha usato il sistema di telescopi HESS per rilevare quei raggi gamma.
continua qui:
eta carinae