Gli aggiornamenti correlati inseriti dagli iscritti nelle ultime settimane
16 ago - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Secondo Erodoto, il territorio della Scizia era di forma quadrata, delimitata a nord dai territori degli Agatirsi, a est dal Mar d’Azov e a ovest dal Mar Nero. La Tracia ne era una propaggine mentre la Crimea non ne faceva parte. Erodoto descrive l’estensione della Scizia partendo da Olbia Pontica, colonia di Mileto fondata sulla foce del Bug Meridionale, affermando che, seguendo la costa, il ter
continua qui:
echidna gelono scite sciti
27 lug - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Alcuni raccontano che, dopo avuto dormito con Alcmena, Zeus dichiarò fra gli dei che il discendente di Perseo che avrebbe visto la luce del sole per primo sarebbe stato re di Micene. La moglie Era, meditando vendetta per il tradimento con Alcmena persuase la dea di parto Ilizia a ritardare il parto della ragazza, cosicché potesse nascere prima Euristeo, sebbene fosse un bambino di sette mesi. E d
continua qui:
alcmena anfitrione atena
25 giu - www.tanogabo.it (tanogabo) -
La mitologia ci racconta che, per portare a termine la sua ottava fatica, Eracle decise di portare con sé il suo eromenos Abdero ed altri giovani che lo aiutassero nell’impresa. Lo scopo era catturare le quattro cavalle di Diomede. Queste cavalle avevano la particolarità di essere antropofaghe (cioè di cibarsi di carne umana) ed appartenevano a Diomede re dei Bistoni, una popolazione barbara che
continua qui:
abdero cavalle diomede ermes
30 apr - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Queste stettero con le gambe e le mani incrociate sulla soglia della casa per nove giorni e per nove notti, impedendo la nascita con i loro incantesimi. Galinzia, avendo notato la sgradevole presenza, lasciò la camera del parto e lanciò un grido di gioia per annunciare, mentendo, che Alcmena aveva partorito un figlio. Frastornate da questa notizia, le dee balzarono in piedi abbandonando in tal mo
continua qui:
galinzia ilizia moire
19 dic - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Accovacciata su una colonna alle porte della città (o, secondo altri, su una rupe del monte Ficio), la Sfinge teneva da anni in scacco Tebe, sottoponendo ogni viandante che vi transitava al suo terribile indovinello: “Quale essere, con una sola voce, ha dapprima quattro gambe, poi due, infine tre, ed è tanto più debole quante più ne ha?”. Chi non sapeva rispondere (e nessuno finora vi era riuscit
continua qui:
giocasta laio sfinge tifone
16 dic - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Una volta adulto, Chirone, a dispetto dell’aspetto mostruoso, trovò l’amore della ninfa Cariclo, figlia del dio Apollo, con la quale generò Ocirroe, così chiamata dal nome del ruscello presso cui era nata. Ocirroe aveva ricevuto alla nascita il dono della divinazione, ma poichè se ne serviva sconsideratamente svelando segreti riservati solo agli dèi, questi ultimi la punirono trasformandola in ca
continua qui:
achille centauro chirone
08 ott - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Si ubriacarono in tal modo che, quando la sposa apparve per salutare gli ospiti, Eurito (o Eurizione) balzò dallo sgabello, rovesciò il tavolo e la trascinò via per i capelli. Subito gli altri Centauri seguirono il suo vergognoso esempio, agguantando bramosi le donne dei Lapiti che capitavano loro a tiro. Piritoo e il suo paraninfo Teseo accorsero in aiuto di Ippodamia, amputarono il naso e le or
continua qui:
centauri chirone crono