04 gen - www.enricogamba.org (psicologomilano) -
L’ipocondria è un disturbo d’ansia, tant’è che il nuovo DSMV, il manuale diagnostico della psicopatologia, ha cambiato il nome in disturbo di ansia da malattia. Ma qual’è il confine fra la semplice e sana paura di ammalarsi e l’ansia da malattia o ipocondria?
Per dare risposta a questa domanda ci viene in aiuto la psicopatologia, la branca della scienza che studia le malattie mentali. In questo
continua qui:
ipocondria ansia
01 gen - www.enricogamba.org (psicologomilano) -
Le persone anaffettive non riescano a mostrare le proprie emozioni. Spesso sono fredde e distaccate, e nonostante possano vivere delle fasi di maggior intensità affettiva, possono poi staccarsi con grande facilità, lasciando spiazzato il proprio interlocutore. Vivere con una persona anaffettiva può essere fonte di grande sofferenza e, nel tempo, può minare profondamente autostima e fiducia in se
continua qui:
anaffettività
11 dic - youtu.be (psicologomilano) -
Che cos’è la consapevolezza? In genere la consapevolezza viene definita come la conoscenza che qualcosa esiste, o la comprensione di una situazione o di un soggetto al momento attuale sulla base di informazioni o esperienze. Siamo consapevoli in quanto conosciamo e siamo in grado di comprendere situazioni e persone. Ovviamente la consapevolezza può così essere declinata in diversi aspetti. La
continua qui:
consapevolezza
30 ott - www.tecnolovez.com (lukalove) -
Inserire i link nelle storie Novità per gli utenti di Instagram: da oggi tutti i profili, indipendentemente dal numero di follower, possono inserire link esterni nelle proprie Storie. Per farlo, bisogna inserire un adesivo in cui digitare l’indirizzo che si vuole postare, la procedura è davvero molto semplice, tutto quello che dovete fare è seguire i pochi passi elencati nella guida sottos
continua qui:
instagram link
07 set - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Quello di Prometeo è, insieme a quello di Ulisse, uno dei miti greci più rivisti e rielaborati della storia. Se il mito del re di Itaca è sempre stato occasione per parlare in senso lato dell’uomo e in particolare del suo destino, lo stesso si può dire di Prometeo. Esiodo nella Teogonia si concentra in particolare sul lato negativo dell’azione del titano, colpevole di hybris e responsabile di ave
continua qui:
progresso prometeo ulisse
04 mag - www.elenaferro.it (Bunnister68gmailcom) -
Cosa vuoi fare da grande? Chissà quante volte ti sei fatta questa domanda o qualcuno l'ha fatta a te, magari quando non eri pronta.
Chissà quante aspirazioni, sogni, desideri ha evocato nella tua infanzia e adolescenza! Torna la rubrica "Storie di donne", in collaborazione con l'amica Brunella Borsari, in cui ci raccontiamo entrambe, tessendo un filo che ci riporta alla nostra identità di donne
continua qui:
crescere aspirazioni identità
15 apr - ascomunicazioni.wordpress.com (AuroraSansotari) -
Sapevate che c'è una strana leggenda che accompagna la nascita del Blues Rock? Non solo. Pare che la stessa si ripercuota fino ai giorni nostri con quello che gli esperti chiamano il club dei 27? A spiegarlo, uno dei più grandi esperti di Blues del panorama italiano. Si chiama Gianfranco Piria e, lo scorso 4 marzo, durante un programma trasmesso interamente online, ha detto la sua sulla triste vi
continua qui:
musica blues rock opinioni