02 mar - maledettitropici.blogspot.com (Eldorado) -
Secondo uno studio dell’università di Oxford il 2049 sarà chiave: in quell’anno, infatti, l’I.A. sarà in grado di scrivere e pubblicare da sola il suo primo best seller. Così come in passato abbiamo mandato in pensione centinaia di mestieri in questione di poco tempo la macchina sostituirà i lavori dell’intelletto: scrittori, giornalisti, artisti dovranno cercarsi altro da fare. Primo perché l’in
continua qui:
web internet
17 feb - www.jacoporanieri.com (Zarlock) -
Perché non c'è niente di meglio, al termine di una giornata d'avventurose ribalderie o vicende scellerate, che coricarsi supini su di un materasso morbido all'interno di una stanza silenziosa. E adagiando il proprio corpo nella posizione di riposo, chiudere alla mente qualsivoglia tipo di preoccupazione, ansia, problematica impellente. Situazione stranamente analoga, per molti versi rilevanti, a
continua qui:
mostri creature arte
26 ott - www.jacoporanieri.com (Zarlock) -
Non è insolito nei paesi dell'Estremo Oriente che le questioni religiose e di stato si trovino in un certo grado sovrapposte l'una all'altra, in una visione sincretica del mondo che trovò forse una delle sue massime espressioni proprio nell'antico regno dei territori del Siam. Dove fin da tempo immemore, nel corso delle confederazioni tribali antecedenti al primo periodo degli Khmer, il potere de
continua qui:
storia cultura thailandia
17 ago - maledettitropici.blogspot.com (Eldorado) -
Vale la pena soffermarsi sul romanzo noir latinoamericano. Nelle sue pagine troviamo l’urgenza, il dramma, la politica, l’abuso di potere e la situazione sociale, elementi che scardinano l’auto compiacimento su cui sono settati gli eroi statunitensi e del Vecchio continente. Cuba, Argentina, Cile, Messico, Perù. Il romanzo noir esplora le trame oscure non solo dei personaggi, ma di un’intera nazi
continua qui:
libri america latina
06 ago - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Originario di Lucca, dopo aver lasciato la città natale in giovane età per studiare in una Roma che si divideva tra estrosità tardobarocche e classicismo, Pompeo Batoni dapprima seguì lo stile di Carlo Maratta, il pittore più in auge del tempo, ma ben presto si distaccò dallo stile marattesco per andare incontro a un classicismo che guardava all’arte antica, a Raffaello e ai grandi maestri bologn
continua qui:
mitologia pompeo batoni
23 lug - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Le sue opere più importanti sono, a partire dal 1544, le grandi tele per la scuola di S. Marco, per la Trinità, ma soprattutto per la scuola di S. Rocco, alla cui decorazione si dedicò per 23 anni dipingendo scene del Vecchio e del Nuovo Testamento (tra queste è da ricordare, per la profonda drammaticità, una Crocifissione). Numerosi i suoi ritratti, la Donna in lutto di Dresda, il Sansovino degl
continua qui:
mitologia tintoretto
26 apr - maledettitropici.blogspot.com (Eldorado) -
Scrittore e pacifista, Cassola ha segnato attraverso la sua letteratura buona parte del Novecento italiano. L’autore di “La ragazza di Bube”, narratore di microcosmi e di storie personali, è stato uno dei pochi intellettuali della sua generazione in epoca di ideologie settarie e di poca apertura, a oltrepassare gli schieramenti e a prendere una ferma posizione sulla pace e il disarmo.“Ogni stato
continua qui:
libri pacifismo