22 giu - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Il punto in comune di queste sotto-razze è che tutti gli Atlantidei possedevano poteri sovrannaturali e la distruzione dell’isola fu colpa dei Turanici, che iniziarono ad abusare della magia per scopi personali e a mettersi gli uni contro gli altri.
La teoria delle razze-radice ebbe un seguito con il Terzo Reich, il cui interesse per l’esoterismo è ben noto. Alcuni gerarchi nazisti, fra cui Alfr
continua qui:
ariana. atlantidea besant
14 mag - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Il Timeo, scritto intorno al 360 a.C. da Platone, è il dialogo platonico che maggiormente ha influito sulla filosofia e sulla scienza posteriori. In esso vengono approfonditi essenzialmente tre problemi: quello cosmologico dell’origine dell’universo, quello fisico della sua struttura materiale, ed infine quello, anche escatologico, della natura umana. Ai tre argomenti corrispondono altrettante pa
continua qui:
timeo platone
11 apr - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Secondo West il corpo della Sfinge, chiaramente più eroso del resto, fu eroso dall’acqua. Gli studi fatti da vari geologi in Egitto dimostrano come il Sahara, un tempo fosse ricco di vegetazione e contraddistinto da numerose piogge. Erodoto citò come gli Egizi, vista la malvagità di Cheope e Chefren, preferivano chiamare le piramidi come di Filitis, un pastore che pascolava i suoi animali in quel
continua qui:
giza piramidi
08 feb - storieinspiegabili.odisseaquotidiana.com (iltrenoromalido) -
Le storie di fantasmi nascono spesso da storie d’amore finite male e quella di oggi non fa eccezione, oggi raccontiamo la romantica e malinconica storia del fantasma del castello di Malpaga È opinione diffusa che i castelli della Gran Bretagna siano i più popolati da fantasmi, ma anche l’Italia, vanta un notevole numero di antichi palazzi, castelli e ruderi, dove accadono fenomeni inspiegabili
continua qui:
storia castelli
02 gen - www.tanogabo.it (tanogabo) -
I ricercatori ritengono che uno tsunami gigante abbia “inghiottito” la città mitica, di cui anche il filosofo Platone ha scritto, ma pareri contrastanti di altri scienziati ritengono che il ritrovamento non abbia nulla a che fare con la realtà storica. Gli archeologi americani, canadesi e spagnoli e i geologi hanno utilizzato una foto satellitare che mostra le tracce di una città sommersa a nord
continua qui:
guadalquivir tsunami
15 lug - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Sorvolando sulle varie teorie fatte fino a ora possiamo concentrarci su quella proposta inizialmente, ossia se la leggenda possa essere in qualche modo legata alla catastrofica eruzione dell’isola di Thera e, spingendoci ancora oltre, se proprio a Santorini possa essere assegnato il nome di Atlantide. Il primo parallelo tra la realtà e la storia sorge spontaneamente nel collegare le catastrofi ch
continua qui:
cataclisma grecia platone