27 gen - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Quando giunsero in età di governare, Polinice ed Eteocle, per evitare gli effetti della maledizione paterna, decisero di regnare un anno ciascuno. Taluni dicono che il primo a prendere il potere fu Polinice, e che dopo un anno passò il regno a Eteocle; altri che il primo fu Eteocle, il quale allo scadere del termine, rifiutò di cedere il regno al fratello. Cacciato così dalla patria, Polinice si
continua qui:
polinice maledetto edipo
30 lug - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Costui fu il bell’Anchise, re dei Dardiani, nipote di Ilo: una notte, mentre egli dormiva nella sua capanna di mandriano sul monte Ida, presso Troia, Afrodite si recò da lui travestita da principessa frigia, il corpo avvolto in un manto di un bel rosso sgargiante, e si giacque con Anchise su un letto di pelli d’orso e di leone, mentre le api gli ronzavano intorno. Quando all’alba si separarono, A
continua qui:
afrodite anchise enea
24 mag - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Proprio dall’uccisione dei figli, prende inizio sia la tragedia di Euripide sia quella di Seneca; la figura che emerge è quella di una donna non più razionale, ma che, accecata dalla gelosia e dall’ira per l’abbandono, sopraffatta dal furor, uccide, dopo averli abbracciati, i suoi figli con il macabro obiettivo di infliggere una sofferenza maggiore al marito infedele. A tanto, infatti, la delusio
continua qui:
figli giasone ira medea
29 apr - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Ippolito ebbe un culto particolare per Artemide, alla quale elevò un tempio in Trezene, sotto il nome di Lykeia, ma disprezzava Afrodite. La dea si vendicò del suo disprezzo suscitando nel cuore di Fedra una viva passione per il giovane. Poiché a quell’epoca Teseo si trovava in Tessaglia con Piritoo o forse nel Tartaro, Fedra seguì Ippolito a Trezene. Colà essa, senza essere notata, poteva osserv
continua qui:
ippolito sfortunato trezene
02 nov - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Apate (greco Apátē) è la personificazione dell’inganno, probabilmente introdotta nella mitologia greco-romana relativamente tardi. Apate era uno degli spiriti contenuti nel vaso di Pandora ed era figlia di Nyx ed Erebo. Nelle Dionisiache di Nonno di Panopoli, Era si rivolge a Apate per chiederle in prestito un cinto prodigioso che aveva il potere di rendere credibile qualsiasi menzogna ed indossa
continua qui:
apate era erebo inganno
29 ott - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Nel frattempo il piccolo Zeus era stato portato in una caverna del monte Ida nell’isola di Creta e affidato alle cure della ninfa Amaltea che possedeva una capra che aveva due capretti la quale costituiva l’orgoglio del suo popolo per le superbe corna ricurve all’indietro e per le mammelle ricche di latte, degne di allattare il grande Zeus. Un giorno la capra si spezzò un corno urtando contro un
continua qui:
amaltea capra cornucopia
04 ago - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Ma la leggenda più nota di Pasifae si riferisce alla sua insana passione per uno dei tori della stalla di Minosse. In proposito si raccontava che Minosse, consacrato un altare a Poseidone e fatti i preparativi per un sacrificio, pregò il dio perché un toro emergesse dal mare. Subito uno splendido toro di un candore abbagliante nuotò sino alla riva, ma Minosse fu così colpito dalla sua bellezza ch
continua qui:
minosse pasifae